
Attenzione: Saros di Housemarque pronto a stupire i fan Playstation
- Saros: 5 minuti di gameplay inedito su PS5.
- State of Play: durata di circa 35 minuti.
- Assente un Playstation Showcase da oltre 2 anni.
L’attesa è quasi finita per gli appassionati PlayStation: un nuovo State of Play è in arrivo, pronto a svelare le prossime novità per PS5 e PS VR2. L’evento, della durata di circa 35 minuti, promette di offrire uno sguardo approfondito su titoli first-party, progetti indie e collaborazioni con terze parti.
Focus su Saros: il nuovo titolo di Housemarque
Il fulcro dell’attenzione sarà senza dubbio Saros, il nuovo progetto di Housemarque, lo studio finlandese acclamato per Returnal. I giocatori potranno finalmente ammirare quasi cinque minuti di gameplay inedito, catturato direttamente su PS5. Saros, annunciato all’inizio del 2025, si preannuncia come un altro sparatutto fantascientifico ricco di azione, con protagonista l’attore Rahul Kohli. Le aspettative sono alte, considerando il successo e l’originalità che hanno contraddistinto Returnal.

- Saros sembra promettere scintille 🔥, Housemarque non delude mai…...
- Un altro sparatutto fantascientifico? 🙄 Speriamo non sia solo fumo…...
- E se Saros fosse ambientato nello stesso universo di Returnal 🤔…?...
Oltre Saros: cosa aspettarsi dallo State of Play
Oltre a Saros, lo State of Play potrebbe riservare sorprese interessanti. Tra i titoli più attesi, si vocifera di Marvel’s Wolverine sviluppato da Insomniac Games, e Intergalactic: The Heretic Prophet di Naughty Dog. Non mancano le speculazioni su un possibile nuovo capitolo di God of War con visuale in 2.5D, e sull’annuncio di nuovi personaggi per Marvel Tokon. Un altro titolo che potrebbe fare la sua comparsa è Ghost of Yotei. Tuttavia, con soli 35 minuti a disposizione, è lecito aspettarsi una selezione mirata di annunci.
È importante ricordare che questo è il secondo State of Play di settembre 2025, dopo l’evento dedicato a 007: First Light del 3 settembre. Tuttavia, manca all’appello un PlayStation Showcase completo da oltre due anni, alimentando le speranze dei fan per un evento più ampio in futuro.
Le incognite e le speculazioni
Non mancano le incognite e le speculazioni. Ad esempio, resta da vedere se Haven Studios mostrerà Fairgame$, soprattutto dopo l’abbandono del fondatore Jade Raymond e, apparentemente, del director Daniel Drapeau. Altre voci di corridoio suggeriscono la possibile presentazione di un nuovo trailer per Resident Evil Requiem, con la tanto attesa apparizione di Leon S. Kennedy.
Le aspettative sono alte, ma è bene mantenere un atteggiamento cauto. Con un tempo limitato a disposizione, Sony dovrà fare delle scelte precise, concentrandosi sui titoli più importanti e attesi dal pubblico.
I nostri consigli
In conclusione, lo State of Play del 24 settembre 2025 si preannuncia come un evento ricco di novità e sorprese per i possessori di PS5 e PS VR2. L’attenzione sarà focalizzata su Saros, il nuovo titolo di Housemarque, ma non mancheranno annunci e aggiornamenti su altri progetti in sviluppo.
Per i gamer occasionali, il consiglio è di non lasciarsi sopraffare dall’hype e di valutare attentamente ogni annuncio, concentrandosi sui titoli che più si adattano ai propri gusti e preferenze. Non è necessario acquistare ogni gioco al day one, ma è importante informarsi e scegliere con cura i propri investimenti.
Per i gamer più esperti, invece, l’invito è quello di analizzare a fondo le meccaniche di gioco e le potenzialità di ogni titolo, cercando di individuare le gemme nascoste e i progetti più innovativi. Non abbiate paura di sperimentare e di dare una chance a titoli meno conosciuti, potreste scoprire delle vere e proprie sorprese.
Ricordate, il mondo del gaming è in continua evoluzione, e ogni giorno nascono nuove idee e progetti. Mantenete la mente aperta e siate pronti a lasciarvi sorprendere.