
Metroid Prime 4: Beyond, perché l’attesa è (quasi) finita?
- Uscita prevista il 4 dicembre 2025 su Nintendo Switch e Switch 2.
- Tre nuovi Amiibo disponibili dal 6 novembre 2025, incluso Sylux.
- Annuncio originale all'E3 2017, quasi un decennio di attesa.
Nintendo ha finalmente rilasciato un nuovo trailer per Metroid Prime 4: Beyond, generando un’ondata di entusiasmo tra i fan in attesa da anni. Il trailer, intitolato “Survive”, offre uno sguardo più approfondito al gameplay, mostrando Samus Aran affrontare nuove sfide sul misterioso pianeta Viewros. L’uscita del gioco è prevista per il 4 dicembre 2025, sia su Nintendo Switch che sulla nuova Nintendo Switch 2.
Un ritorno alle origini con un tocco di novità
La presentazione video sottolinea i tratti distintivi della saga Metroid Prime, tra cui l’esplorazione da prospettiva soggettiva, le dinamiche di combattimento e la capacità di esaminare dettagli dell’ambiente circostante. La protagonista, Samus, si muove all’interno di un ventaglio di scenari variopinti: dalle giungle verdissime a futuristiche architetture ispirate a The Matrix, senza dimenticare le immancabili aree vulcaniche. Inoltre, viene messo in luce un assortimento di nuove abilità accompagnato dalla presenza dei nemici rinnovati: dal meccanico psy-bot soldier al boss Aberax, che era stato precedentemente accennato.

Un elemento che ha particolarmente colpito i fan è l’omaggio alla celebre “Akira slide”, con Samus che esegue una manovra acrobatica sulla sua moto Vi-O-La, un veicolo che sembra destinato a ricoprire un ruolo importante nel gioco. Nel corso dei trailer precedenti, la motocicletta aveva ricevuto diverse osservazioni negative, ma il recente video dimostra un netto miglioramento: essa si manifesta come maggiormente armonizzata con le dinamiche dell’azione e risulta decisamente più sintonizzata con il contesto narrativo offerto dalla serie.
- 🚀 Finalmente! Dopo anni di attesa, sembra che Nintendo......
- 🤔 Non sono del tutto convinto... La moto Vi-O-La continua a......
- 🕰️ Interessante notare come questo gioco rifletta il ciclo......
- 🎮 Metroid Prime 4: Beyond potrebbe essere l'esperienza videoludica......
- 👎 Non mi convince il cambio di direzione dello sviluppo, sembra......
- 🌌 Metroid Prime 4: Beyond, un titolo capace di offrire non soltanto ore......
Amiibo e antagonisti
Il recente trailer ha messo in luce il lancio imminente di tre nuovi Amiibo ispirati a Metroid Prime 4: Beyond. Gli appassionati potranno ottenere, a partire dal 6 novembre 2025, gli Amiibo raffiguranti Samus e la variante con la moto Vi-O-La; successivamente, il 4 dicembre 2025, sarà disponibile l’Amiibo dedicato a Sylux, figura centrale come antagonista nel gioco. Maggiori informazioni riguardanti le interazioni possibili tra questi Amiibo e il gameplay verranno divulgate in un secondo momento. L’introduzione dell’antagonista Sylux suggerisce una trama intrigante e densa di sorprese emozionanti.
Un’attesa lunga quasi un decennio
Risale all’E3 2017 l’annuncio di Metroid Prime 4, ma il percorso verso la realizzazione del titolo è stato contrassegnato da numerosi ostacoli, incluso un cambio nella direzione dello sviluppo. Dopo quasi dieci anni di attesa tormentata dai fan, si intravede ora una luce nel buio della loro speranza. Il recente trailer ha rinnovato entusiasmo e fiducia, mostrando chiaramente che Nintendo ha prestato attenzione alle osservazioni dei giocatori e sta offrendo una proposta ludica coerente con l’essenza originaria della saga Metroid Prime.
I nostri consigli
Il titolo Metroid Prime 4: Beyond, atteso con fervore dagli appassionati del settore videoludico – compresi coloro che seguono la saga sin dagli inizi – si annuncia come un’esperienza imprescindibile. I cardini dell’avventura offerta includono l’esplorazione dinamica degli ambienti alieni, la fruizione delle meccaniche belliche evolute ed una serie di enigmi intriganti che insieme convergono a creare una fruizione ludica tanto intensa quanto soddisfacente.
A coloro che si avvicinano al mondo dei videogame in modo occasionale, raccomandiamo innanzitutto una fase iniziale in cui ci si impegna a conoscere nel dettaglio comandi e dinamiche del gioco; è fondamentale investigare con scrupolosità il paesaggio circostante, nonché provare ad applicare le varie capacità messe a disposizione da Samus. È essenziale accogliere senza timore gli incontri col nemico; invece è opportuno analizzare accuratamente le vulnerabilità degli antagonisti al fine di ottimizzare l’impiego delle armature tecnologiche presenti nel proprio arsenale.
Invece, agli utenti più navigati suggeriamo di intraprendere la sfida su modalità difficili, così da affermarsi testimoni delle abilità personali superlative ed esploratori consapevoli dei molti segreti celati all’interno dell’universo ricco proposto da Metroid Prime 4: Beyond. Mettetevi in ascolto dei dettagli subliminali sparsi nelle varie ambientazioni perché essi possono condurre verso enigmi avanzati meritevoli di attenzione orientata alla scoperta di ulteriori zone ed upgrade sostanziali. A conti fatti, Metroid Prime 4: Beyond si presenta come un titolo capace di offrire non soltanto ore di intrattenimento ma anche forti sensazioni sia per chi si avvicina per la prima volta alla saga che per i più esperti fan. Siate pronti ad esplorare una dimensione extraterrestre densa di enigmi e sorprese, dove potrete vivere una straordinaria odissea incarnando l’eroina Samus Aran.







