
Stellar Blade: tuffati nel futuro distopico, ma attenzione alle criticità
- Stellar Blade: action RPG futuristico con combattimenti e trama post-apocalittica.
- Sistema di combattimento simile a Nier Automata e Sekiro.
- Demo rivela gameplay con elementi anni 2000-2010 e parkour.
- Il lancio è previsto per il 26 aprile.
Oggi, 1 giugno 2025, il mondo del gaming è in fermento per l’imminente lancio di Stellar Blade, un action RPG che promette di mescolare combattimenti frenetici con un’estetica futuristica e una trama post-apocalittica. La demo del gioco, disponibile su Steam, ha già suscitato un acceso dibattito tra i giocatori, sollevando interrogativi sulla sua qualità complessiva e sul suo potenziale impatto sul genere.
Un tuffo nel mondo di Stellar Blade
Stellar Blade catapulta il giocatore in un futuro distopico in cui la Terra è stata devastata da una razza aliena chiamata Naytiba. Il giocatore assume il ruolo di Eve, una guerriera cibernetica inviata per riconquistare il pianeta. La demo offre un assaggio di questo mondo, introducendo i giocatori al sistema di combattimento, all’esplorazione e alla trama.
Il gioco presenta combattimenti in stile melee con armi come spade, mitragliatrici e blaster laser. Gli attacchi possono provocare schizzi di sangue neri e possono anche impalare, smembrare o decapitare i nemici. Il gioco include anche personaggi femminili in costumi succinti e alcuni riferimenti al suicidio e alla tortura. Ci sono scene che includono rappresentazioni di alcol e tabacco. Nel dialogo viene utilizzato un linguaggio di livello medio-basso.

- 🚀 Stellar Blade: un'esperienza di combattimento così fluida e gratificante che......
- 🤔 Nonostante l'hype, Stellar Blade mi lascia perplesso, soprattutto per......
- ⚔️ Stellar Blade: e se il vero nemico non fossero i Naytiba, ma......
Meccaniche di gioco: un mix di vecchio e nuovo
La demo di Stellar Blade rivela un gameplay che attinge a piene mani da diverse fonti di ispirazione. Oltre al sistema di combattimento che ricorda Nier Automata e Sekiro: Shadows Die Twice, il gioco include elementi tipici degli action-adventure degli anni 2000 e 2010. Ci sono sezioni di parkour evidenziate in giallo, note con codici per aprire forzieri, livelli che si intersecano con scorciatoie tramite porte chiuse, un pulsante scanner che rivela bottini e punti di interesse nelle vicinanze e persino enigmi ambientali leggeri. Non mancano nemmeno i quick-time events, le uccisioni stealth e gli insta-kill con attacchi in picchiata.
Il sistema di combattimento è al centro dell’esperienza di Stellar Blade. Eve ha a disposizione una vasta gamma di combo di spada che combinano attacchi leggeri e pesanti. Colpire i nemici o parare i loro attacchi genera energia che può essere spesa per eseguire attacchi Beta, che possono interrompere gli avversari e infliggere danni aggiuntivi. Il gioco include anche una varietà di schivate, alcune delle quali sono associate ad attacchi colorati che richiedono una risposta specifica.
Nonostante le sue ambizioni, la demo di Stellar Blade presenta anche alcune criticità. I controlli di Eve possono risultare un po’ legnosi, con salti e interazioni ambientali che richiedono un approccio preciso. La velocità di movimento è lenta e persino lo sprint sembra un po’ pigro. Inoltre, la telecamera è troppo vicina al personaggio e il combattimento contro più nemici contemporaneamente può essere frustrante.
Luci e ombre della demo
Nonostante le sue imperfezioni, la demo di Stellar Blade ha lasciato un’impressione positiva su molti giocatori. Il combattimento è divertente e gratificante, e l’estetica del gioco è accattivante. La possibilità di sbloccare nuove abilità e personalizzare l’equipaggiamento di Eve aggiunge profondità al gameplay.
Tuttavia, alcuni giocatori hanno espresso preoccupazioni riguardo alla rappresentazione dei personaggi femminili nel gioco. I costumi succinti e le forme esagerate di alcuni personaggi hanno sollevato accuse di sessualizzazione. Altri hanno criticato la trama per la sua mancanza di originalità e per i suoi cliché.
Il gioco completo dovrà dimostrare di essere più di una semplice vetrina di combattimenti spettacolari e design accattivante. La trama dovrà essere coinvolgente, i personaggi dovranno essere ben sviluppati e il mondo di gioco dovrà essere ricco di contenuti. Solo allora Stellar Blade potrà affermarsi come un titolo di spicco nel panorama degli action RPG. Il lancio è previsto per il 26 aprile.
I nostri consigli
Stellar Blade si preannuncia come un titolo interessante per gli amanti degli action RPG, ma la demo ha evidenziato sia punti di forza che debolezze. Se sei un giocatore occasionale, ti consigliamo di provare la demo per farti un’idea del gameplay e dell’estetica del gioco. Se sei un giocatore esperto, potresti voler approfondire le meccaniche di combattimento e le opzioni di personalizzazione per sfruttare al massimo il potenziale del gioco.
Un consiglio per i gamer occasionali: non abbiate paura di sperimentare con le diverse combo e abilità di Eve. Trovare la combinazione giusta può fare la differenza in combattimento.
Per i gamer esperti: prestate attenzione ai pattern di attacco dei nemici e imparate a parare i loro colpi. La parata è una tecnica fondamentale per sopravvivere negli scontri più difficili.
In definitiva, Stellar Blade rappresenta un’interessante aggiunta al genere degli action RPG. Resta da vedere se il gioco completo sarà in grado di soddisfare le aspettative e di superare le criticità evidenziate dalla demo. Il successo di Stellar Blade dipenderà dalla sua capacità di offrire un’esperienza di gioco coinvolgente, gratificante e priva di compromessi.