
Rivoluzione nel gaming: la console portatile Xbox pronta a sconvolgere il mercato
- Microsoft e Asus collaborano per creare una console portatile Xbox, nome in codice 'Keenan'.
- Il dispositivo punta a unificare le esperienze di gioco su Xbox e Windows con una nuova interfaccia utente.
- Utilizzerà un chipset AMD, con specifiche tecniche di almeno 16GB di RAM e fino a 32GB.
- Prezzo previsto tra 499 e 599 dollari, in una fascia di mercato competitiva.
- Possibilità di sfruttare il cloud gaming con Xbox Cloud Gaming e Xbox Play Anywhere.
Un Nuovo Orizzonte per il Gaming Portatile: L’Xbox Handheld
Microsoft sembra essere pronta a fare un significativo passo avanti nel mondo del gaming portatile con il suo progetto di una console handheld Xbox, attesa per il 2025. Questo dispositivo, noto con il nome in codice “Keenan”, rappresenta una collaborazione tra Microsoft e un produttore di hardware, probabilmente Asus. La console si propone di unificare le esperienze di gioco su Xbox e Windows, sfruttando una nuova interfaccia utente che promette di migliorare l’accessibilità e la fruizione dei giochi su diverse piattaforme.
L’idea di un dispositivo portatile Xbox non è nuova. Già nel 2024, Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming, aveva confermato lo sviluppo di un prototipo. Tuttavia, il progetto ha preso forma concreta solo recentemente, con l’obiettivo di lanciare il dispositivo entro la fine del 2025. Il mercato del gaming portatile è già affollato, con concorrenti come il Steam Deck di Valve che ha venduto tra i 3,7 e i 4 milioni di unità tra il 2022 e il 2024. Nonostante ciò, Microsoft sembra determinata a ritagliarsi uno spazio significativo in questo settore.

Dettagli Tecnici e Collaborazioni
La console portatile Xbox è progettata per essere una piattaforma di gioco PC, basata su Windows, e si concentrerà sulle piattaforme digitali di Microsoft come il Microsoft Store e il PC Game Pass. Si prevede che utilizzi un chipset AMD, simile a quelli presenti in altri dispositivi portatili come l’Asus ROG Ally X e il Lenovo Legion Go S, con almeno 16GB di RAM e fino a 32GB. Queste specifiche tecniche sono fondamentali per garantire prestazioni elevate durante il gioco.
Il prezzo del dispositivo dovrebbe aggirarsi tra i 499 e i 599 dollari, posizionandosi in una fascia di mercato competitiva. Microsoft sta lavorando per garantire un’esperienza di gioco fluida e integrata, grazie a una stretta collaborazione con Asus. Questa partnership mira a unificare le esperienze di gioco su Windows e Xbox, offrendo una piattaforma unica per l’accesso a un vasto catalogo di giochi.
Strategie di Mercato e Concorrenti
L’ingresso di Microsoft nel mercato del gaming portatile avviene in un momento in cui anche altri giganti del settore, come Sony e Nintendo, stanno esplorando nuove opportunità. La Nintendo Switch 2 è all’orizzonte, e Sony potrebbe rilanciare la sua linea di console portatili. Tuttavia, Microsoft sembra intenzionata a non competere direttamente con esclusive, ma piuttosto a espandere la disponibilità dei suoi giochi su più piattaforme, inclusi PlayStation e Nintendo.
Un aspetto interessante della strategia di Microsoft è l’integrazione del cloud gaming. La console portatile Xbox potrebbe sfruttare appieno le funzionalità di Xbox Cloud Gaming e Xbox Play Anywhere, permettendo ai giocatori di accedere ai loro giochi acquistati tramite il cloud. Questo approccio potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo significativo, offrendo una maggiore flessibilità e accessibilità ai giocatori.
I Nostri Consigli
Per i gamer occasionali, l’arrivo di una console portatile Xbox potrebbe rappresentare un’opportunità per esplorare il vasto catalogo di giochi disponibili su Xbox Game Pass. Consigliamo di approfittare delle funzionalità di cloud gaming per provare nuovi titoli senza doverli necessariamente scaricare, risparmiando spazio e tempo.
Per i gamer esperti, il consiglio è di tenere d’occhio le specifiche tecniche della console e valutare come queste possano influenzare l’esperienza di gioco. La possibilità di giocare su più piattaforme con un unico dispositivo potrebbe aprire nuove prospettive per il gioco competitivo e la creazione di contenuti.
In conclusione, l’ingresso di Microsoft nel mercato del gaming portatile rappresenta un’evoluzione interessante che potrebbe ridefinire il modo in cui i giochi vengono fruiti. Con un focus sull’integrazione e l’accessibilità, la console portatile Xbox potrebbe offrire nuove esperienze di gioco sia per i neofiti che per i veterani del settore.
Di tendenza



