
Hades II: perché l’edizione fisica è imperdibile per Switch e Switch 2?
- Edizione fisica il 20 novembre 2025: Switch e Switch 2 su cartuccia.
- Include Character Compendium e colonna sonora digitale.
- Switch 2: 120 FPS in modalità TV, 60 FPS in portatile.
Hades II in edizione fisica per Nintendo Switch e Switch 2
Supergiant Games ha annunciato l’attesissima edizione fisica di Hades II, prevista per il lancio il 20 novembre 2025. La notizia ha suscitato grande interesse nella comunità videoludica, soprattutto per le precisazioni riguardanti le piattaforme supportate. L’edizione fisica, al prezzo di 49.99 dollari, includerà sia la versione per Nintendo Switch che quella per la futura Nintendo Switch 2. A differenza di quanto ipotizzato inizialmente, entrambe le versioni saranno presenti su una singola cartuccia di gioco, e non tramite un codice download.
La confezione dell’edizione fisica sarà incentrata sulla versione per Nintendo Switch 2, ma conterrà anche la versione per Nintendo Switch sulla stessa cartuccia standard. Questo significa che i giocatori potranno utilizzare la stessa copia del gioco su entrambi i sistemi. L’annuncio ha generato un’ondata di entusiasmo tra i fan, che attendono con impazienza di poter mettere le mani su questa edizione speciale.
Dettagli esclusivi dell’edizione fisica
Oltre al gioco completo, l’edizione fisica di Hades II offrirà diversi contenuti aggiuntivi per arricchire l’esperienza di gioco. I giocatori potranno trovare all’interno della confezione un Character Compendium a colori, un libretto che approfondisce la storia e le caratteristiche dei personaggi del gioco. Sarà incluso anche un codice download per scaricare la colonna sonora originale, composta da brani che catturano l’atmosfera unica del mondo di Hades II. Infine, la copertina della confezione sarà reversibile, offrendo ai collezionisti la possibilità di scegliere l’immagine da esporre.
Un aspetto particolarmente interessante riguarda le prestazioni del gioco su Nintendo Switch 2. In modalità TV, Hades II supporterà una frequenza di aggiornamento di 120 FPS, garantendo un’esperienza visiva fluida e reattiva. In modalità portatile, il gioco manterrà comunque un frame rate di 60 FPS, assicurando una giocabilità ottimale anche in movimento.

- Hades II: un degno successore? Assolutamente sì! 🔥......
- Deluso dall'edizione fisica di Hades II... 😔...
- Switch 2 e Hades II: un'opportunità mancata? 🤔......
La storia di Melinoë e il supporto dell’Olimpo
In Hades II, i giocatori vestiranno i panni di Melinoë, l’immortale strega e principessa dell’oltretomba, impegnata in una missione per sconfiggere le forze del Titano del Tempo. Come già visto nel primo capitolo con Zagreus, anche Melinoë potrà contare sul supporto degli dei dell’Olimpo.
Sebbene Melinoë sia una figura presente nella mitologia antica, il suo ruolo è stato storicamente marginale. Proprio questa vaghezza ha spinto il team di sviluppo a esplorare il suo personaggio in modo più approfondito, creando una protagonista complessa e affascinante. Le armi di Melinoë potranno essere potenziate con antiche magie, e la principessa potrà ricevere doni dagli dei dell’Olimpo, che influenzeranno le sue abilità e il suo stile di combattimento.
Come nel primo Hades, le interazioni con gli altri personaggi saranno un elemento fondamentale del gioco. Melinoë incontrerà decine di personaggi unici, ognuno con la propria storia e personalità, e potrà sviluppare relazioni di affinità con loro. Tutte le interazioni saranno completamente doppiate, arricchendo ulteriormente l’esperienza narrativa. Il lancio di Hades II è previsto per il 25 settembre 2025 su PC, Nintendo Switch e Switch 2, con l’edizione fisica in arrivo il 20 novembre 2025.
I nostri consigli
Hades II si preannuncia come un titolo imperdibile per gli appassionati del genere roguelike e per i fan del primo capitolo. L’aggiunta di una nuova protagonista, Melinoë, e di nuove meccaniche di gioco promette di rinnovare l’esperienza, pur mantenendo intatto lo spirito che ha reso Hades un successo. Per i giocatori occasionali, consigliamo di approcciarsi al gioco con pazienza e di non scoraggiarsi di fronte alle prime difficoltà. Sperimentate con diverse combinazioni di armi e doni degli dei per trovare lo stile di gioco che più vi si addice.
Per i gamer più esperti, Hades II rappresenta una sfida stimolante per mettere alla prova le proprie abilità. Cercate di padroneggiare le meccaniche di gioco più avanzate e di sfruttare al massimo le sinergie tra i diversi potenziamenti. Un’informazione utile per i giocatori esperti è che la gestione delle risorse, in particolare l’oscurità e le chiavi, sarà cruciale per sbloccare nuove armi e potenziamenti. Riflettete attentamente su come investire le vostre risorse per massimizzare il vostro potenziale.
In definitiva, Hades II sembra destinato a lasciare il segno nel panorama videoludico moderno. La combinazione di una storia avvincente, un gameplay profondo e una direzione artistica curata nei minimi dettagli lo rendono un titolo da tenere d’occhio.