
Destiny 2: preparati a dominare il nuovo sistema di armature!
- Nuovi poteri: Matterspark trasforma il giocatore in una sfera di energia.
- Armor 3.0: statistiche migliorate e pool di energia fino a 11.
- Bonus Set: 2 o 4 pezzi per bonus in combattimento.
- Heavy Metal: modalità Crucible Labs con carri armati Drake.
- Ritorna New Land Beyond, fucile da cecchino cinetico esotico.
L’universo di Destiny 2 si prepara a una trasformazione radicale, con l’introduzione di nuove meccaniche di gioco, un sistema di armature completamente rinnovato e l’arrivo di armi inedite. Queste novità promettono di ridefinire l’esperienza dei Guardiani, offrendo un ventaglio di possibilità mai visto prima.
Nuovi poteri e abilità
L’espansione “The Edge of Fate” introduce il pianeta Kepler, un nuovo scenario che farà da sfondo all’esplorazione di inedite abilità. I giocatori potranno sfruttare i poteri della Materia Oscura, declinati in tre forme distinte: Matterspark, il Cannone Ricollocatore e Mattermorph.
Matterspark: Trasforma il giocatore in una sfera di energia ad arco, capace di muoversi rapidamente e infliggere danni ai nemici con scariche elettriche. Questa forma permette anche di accedere a zone altrimenti inaccessibili, aprendo nuove vie di esplorazione.
*Cannone Ricollocatore: Un’invenzione dei Caduti, questo lanciarazzi a vuoto consente di teletrasportarsi in un’altra posizione. Può essere utilizzato per superare ostacoli come barriere laser o per creare scorciatoie. In combattimento, provoca esplosioni a catena con l’effetto Volatile, simile all’arma esotica Lanciarazzi Gravitazionale.
*Mattermorph: Un potere basato sulla Stasi che permette di manipolare l’ambiente circostante. Gli oggetti modificabili si illuminano di verde e possono essere spostati con la pressione di un pulsante. Questi oggetti possono essere usati anche come armi, scatenando effetti di Sospensione e Disfacimento.

Rivoluzione dell’armatura: Armor 3.0
Il sistema di armature subirà una profonda revisione con l’introduzione di “Armor 3.0”. Questo sistema permetterà ai giocatori di personalizzare il proprio stile di gioco attraverso nuove statistiche e perk. Le armature non richiederanno più risorse per essere potenziate, ma verranno rilasciate con un set completo di slot e un pool di energia basato sul World Tier in cui sono state ottenute. Le armature di livello superiore (fino a Tier-5) avranno statistiche migliori e un pool di energia massimo di 11.
Un’altra novità importante sono i Bonus Set. Indossare due o quattro pezzi di armatura dello stesso set conferirà bonus speciali in combattimento. Ad esempio, l’armatura Techsec offre un bonus di due pezzi che aumenta i danni cinetici contro scudi, overscudi, veicoli e costrutti. Il bonus di quattro pezzi aggiunge un’onda d’urto disorientante emessa dai nemici quando il loro scudo viene distrutto da danni cinetici.
Le statistiche delle armature sono state completamente riviste:
*Armi: Aumenta la velocità di ricarica e la maneggevolezza delle armi, oltre ai danni contro nemici minori e maggiori. Superati i 100 punti, aumenta la probabilità che i nemici sconfitti rilascino munizioni aggiuntive e incrementa i danni contro boss e Guardiani avversari.
*Salute: Aumenta la quantità di salute ottenuta raccogliendo sfere di potere e riduce il vacillamento causato dal fuoco nemico mentre si mira. Oltre i 100 punti, aumenta la velocità di ricarica dello scudo e fornisce salute aggiuntiva quando si affrontano i nemici.
*Classe: Riduce il tempo di ricarica dell’abilità di classe e aumenta l’energia fornita da tutte le fonti. Superati i 100 punti, fornisce un overscudo quando si utilizza l’abilità di classe.
*Granata: Riduce il tempo di ricarica dell’abilità granata e aumenta i danni inflitti.
*Super: Aumenta l’energia Super ottenuta da tutte le fonti e incrementa i danni inflitti dalla Super. *Corpo a corpo*: Riduce il tempo di ricarica dell’abilità corpo a corpo e aumenta l’energia fornita da tutte le fonti. Superati i 100 punti, aumenta i danni inflitti dagli attacchi corpo a corpo.
Nuovi contenuti e sfide
A partire dal 9 maggio 2025, Bungie lancerà l’evento speciale Heavy Metal insieme ai Riti dei Nove. Heavy Metal è una nuova modalità Crucible Labs che vedrà squadre di carri armati Drake affrontare squadre di Walker Brig dei Caduti. I giocatori potranno ottenere una nuova ricompensa: il Griffon.
Il Griffon è un nuovo tipo di Sparrow dotato di armi, utilizzabile in qualsiasi area in cui è possibile evocare un normale Sparrow o Skimmer.
Inoltre, farà il suo ritorno un’arma esotica classica: il fucile da cecchino cinetico No Land Beyond, ora ribattezzato New Land Beyond. I giocatori che preordineranno la Year of Prophecy Ultimate Edition o Collector’s Edition sbloccheranno immediatamente quest’arma. New Land Beyond è caratterizzato da una mira rapida e dalla mancanza di un mirino a lungo raggio. Il perk intrinseco, “The Master”, aumenta i danni da colpi di precisione fino alla sconfitta del giocatore. L’altro perk unico, “Bullseye Bolster”, aumenta notevolmente l’acquisizione del bersaglio, la maneggevolezza, la velocità di ricarica e la stabilità dopo aver messo a segno un colpo di precisione.
Il futuro di Destiny 2: Anno 10 e oltre
L’inizio dell’Anno 10 di Destiny 2 segna un nuovo capitolo dopo gli eventi culminanti dell’espansione “The Final Shape”, del raid “Salvation’s Edge” e della missione “Excision”. I giocatori si preparano ad affrontare nuove sfide al di là del sistema Solare, con l’obiettivo di collezionare equipaggiamento sempre più potente.
Bungie ha anticipato alcuni dei nuovi design di armi e armature che appariranno nella prima trilogia di Episodi. L’Episodio 1, “Echoes”, vedrà i giocatori recarsi su Nessus per affrontare i Vex. Gli Episodi successivi introdurranno temi come i vampiri spaziali (Episodio 2, “Revenant”) e l’orrore cosmico dell’Alveare (Episodio 3, “Heresy”).
In particolare, l’Episodio “Revenant” introdurrà il concetto di “Baroni Sterminatori”, figure leggendarie della cultura Eliksni specializzate nella caccia ai mostri. I Guardiani potranno vestire i panni di questi cacciatori con armature ispirate al genere vampire hunter. L’Episodio “Heresy”, invece, riporterà i giocatori sull’Ammiraglia di Oryx, con armature ispirate all’estetica dell’Alveare e all’orrore lovecraftiano. Sarà disponibile anche un set di armature ispirato a Eris Morn.
Bungie ha annunciato un’importante revisione del sistema di armature con il nome in codice “Frontiers”. L’obiettivo è rendere il sistema più chiaro e integrato nel processo di buildcrafting. Le statistiche saranno riviste e avranno un limite massimo di 200, senza bonus a livelli. Alcune armature leggendarie avranno archetipi specifici che conferiranno bonus a determinati stili di gioco.
I nostri consigli
L’imminente trasformazione di Destiny 2 promette di rivoluzionare l’esperienza di gioco, offrendo ai Guardiani nuove possibilità di personalizzazione e potenziamento. L’introduzione di poteri inediti, un sistema di armature completamente rinnovato e l’arrivo di armi esotiche classiche aprono la strada a strategie di combattimento innovative e a un’esplorazione più profonda dell’universo di Destiny.
Per i gamer occasionali, il consiglio è di sperimentare con i nuovi poteri della Materia Oscura, in particolare con il Matterspark, che offre un modo divertente e dinamico di muoversi nell’ambiente di gioco. Per i giocatori più esperti, invece, la sfida sarà quella di sfruttare al massimo il nuovo sistema di armature, creando build personalizzate che massimizzino le statistiche e i bonus set.
È importante ricordare che il vero divertimento risiede nella sperimentazione e nella scoperta di nuove sinergie tra armi, armature e abilità. Non abbiate paura di uscire dalla vostra zona di comfort e di provare combinazioni insolite: potreste scoprire nuove strategie vincenti e un modo tutto vostro di affrontare le sfide di Destiny 2. E non dimenticate di tenere d’occhio le patch note e gli aggiornamenti della community, per rimanere sempre al passo con le ultime novità e i consigli degli altri giocatori.
- Pagina ufficiale di Destiny 2: Nuova Luce, per approfondire il gioco.
- Discussioni ufficiali sul forum di Bungie riguardanti il sistema Armor 3.0.
- Pagina ufficiale di Destiny 2: Beyond Light, utile per approfondimenti.
- Aggiornamenti ufficiali e comunicati stampa direttamente dalla società sviluppatrice, Bungie.
Di tendenza



