
Rivoluzione nel gaming: il nuovo action RPG che farà impazzire i nostalgici!
- Grafica HD-2D mozzafiato che omaggia i classici SNES.
- Faie, la fatina, è un elemento chiave giocabile anche in cooperativa.
- Uscita prevista nel 2026 su Switch 2 e altre piattaforme.
L’attesa per “The Adventures of Elliot: The Millennium Tales” si fa sentire, un titolo che promette di riportare in auge le atmosfere dei classici action RPG dell’era SNES, rivisitati con una veste grafica HD-2D mozzafiato. Il progetto, curato dal Team Asano di Square Enix, noto per successi come “Octopath Traveler” e “Bravely Default”, si propone come un omaggio a pietre miliari come “The Legend of Zelda: A Link to the Past” e “Secret of Mana”.
Un tuffo nel passato con uno sguardo al futuro
Il gioco, previsto per il 2026, ha già catturato l’attenzione degli appassionati grazie a una demo rilasciata su Switch 2 e altre piattaforme. Questa versione di prova offre un assaggio del mondo di Philabieldia (non un errore di battitura), ricco di segreti, combattimenti dinamici e dungeon da esplorare. L’influenza di Zelda è palpabile, con il protagonista Elliot che indossa abiti rossi anziché verdi e accompagnato da una fatina. Tuttavia, il titolo introduce elementi originali che lo rendono unico.

- 🤩 Grafica HD-2D mozzafiato e gameplay innovativo... ...
- 🤔 Un altro RPG nostalgico? Spero non sia solo... ...
- 🤯 E se il vero protagonista fosse Faie, la fatina... ...
Meccaniche di gioco innovative
Uno degli aspetti più interessanti è il ruolo di Faie, la fatina che accompagna Elliot. A differenza della fastidiosa Navi, Faie è un elemento fondamentale del gameplay, in quanto può combattere, raccogliere oggetti e persino essere controllata da un secondo giocatore in modalità cooperativa locale. Le abilità di Faie, come lo scatto rapido e il teletrasporto, aprono nuove possibilità nell’esplorazione dei dungeon, rendendo l’esperienza più dinamica e coinvolgente. Il sistema di combattimento, pur basandosi su meccaniche familiari come attacchi standard e caricati, introduce elementi di profondità grazie alla varietà di armi e potenziamenti disponibili. La catena e falce, ad esempio, si rivela un’arma versatile, in grado di attaccare a distanza e proteggere Elliot dagli attacchi nemici. L’importanza del tempismo nel blocco degli attacchi aggiunge un ulteriore livello di strategia ai combattimenti, che diventano simili a piccoli puzzle da risolvere.
Un’esperienza personalizzabile
Il gioco offre un elevato grado di personalizzazione grazie alla presenza di Magicite, gemme equipaggiabili che forniscono bonus alle statistiche e alle armi. Tuttavia, queste gemme spesso comportano anche effetti negativi, costringendo il giocatore a valutare attentamente le proprie scelte. Ad esempio, una Magicite potrebbe aumentare la potenza d’attacco della spada, ma al contempo rallentare il tempo di recupero dello scudo. Questa meccanica ricorda il sistema di badge di “Paper Mario”, in cui il giocatore deve bilanciare attentamente i vantaggi e gli svantaggi di ogni equipaggiamento.
Critiche e aspettative
Nonostante le premesse promettenti, la demo presenta alcune criticità, come un frame rate non sempre stabile e una certa sfocatura negli ambienti esterni. Tuttavia, Square Enix ha invitato i giocatori a fornire feedback tramite un sondaggio, con l’obiettivo di migliorare il gioco finale. L’uscita di “The Adventures of Elliot: The Millennium Tales” è prevista per il 2026 su Switch 2 e altre piattaforme. Il titolo si preannuncia come un’esperienza imperdibile per gli amanti degli action RPG in stile SNES, grazie alla sua grafica HD-2D, al gameplay innovativo e al profondo sistema di personalizzazione.
I nostri consigli
“The Adventures of Elliot: The Millennium Tales” sembra un titolo perfetto per chi cerca un’esperienza di gioco che sappia unire la nostalgia dei classici con la freschezza delle nuove tecnologie. Se sei un gamer occasionale, ti consigliamo di approcciarti al gioco con la mentalità di un esploratore, senza aver paura di deviare dal percorso principale e di scoprire tutti i segreti che il mondo di Philabieldia ha da offrire. Per i gamer più esperti, invece, il consiglio è quello di sperimentare con le diverse combinazioni di Magicite e armi, per trovare la build più adatta al proprio stile di gioco.
Inoltre, è interessante notare come il genere degli action RPG stia vivendo una nuova primavera, grazie a titoli come “The Adventures of Elliot” che reinterpretano i classici del passato con uno sguardo al futuro. Questo dimostra come il mondo dei videogiochi sia in continua evoluzione, capace di sorprendere e appassionare giocatori di tutte le età.