
Marvel Rivals: l’incubo zombie sta per iniziare
- Nuova modalità PvE ispirata a Marvel Zombies disponibile dal 23 ottobre 2025.
- 5 eroi specializzati: Magik, Jeff, Blade, Punisher e Thor.
- Squadre da 4 membri per affrontare orde di zombie e boss.
- Introdotta la cross-progression nella Stagione 5.
- Skin a tema Halloween per Jeff, Peni Parker, Scarlet Witch e Spider-Man.
In data odierna, 17 ottobre 2025, NetEase Games ha ufficialmente rivelato un’importante espansione per il suo titolo Marvel Rivals, un hero shooter debuttato nel dicembre del 2024. Tra le novità annunciate spicca l’introduzione di una modalità PvE (Player versus Environment) che trae ispirazione dalla celebre serie animata Marvel Zombies, prodotta da Disney+. Questo aggiornamento giunge come risposta tangibile alle reiterate istanze della comunità ludica, la quale aveva espresso fortemente il desiderio di vedere arricchita la propria esperienza con contenuti PvE distintivi.
L’Invasione degli Zombie Marvel
La nuova proposta PvE, prevista per il 23 ottobre 2025 su PC, PS5 e Xbox Series X|S, porterà i giocatori a fronteggiare gruppi incessanti di zombie. Il compito principale sarà dunque quello di sopravvivere a queste aggressive orde non-morte ed eliminare figure chiave come Zombie Namor e la temibile Regina dei Morti—la ben nota Scarlet Witch nella sua versione zombificata.
Saranno disponibili cinque eroi specializzati tra cui scegliere: Magik, Jeff lo squalo terrestre (non una scelta comune), Blade tanto amato dai fan dei vampiri, The Punisher e Thor nel suo fulgido splendore. Ogni personaggio possiede abilità singolari progettate specificamente per contrastare l’epidemia zombie. Ad esempio, Blade farà uso delle sue Moonblade rimbalzanti, mentre Thor potrà mantenere costantemente il suo stato Awakened. Inoltre, Magik disporrà dell’accesso illimitato alla modalità Darkchild, offrendole vantaggi notevoli nella battaglia.
Ogni squadra sarà composta da quattro membri, necessitando così un alto grado di sinergia per superare gli ostacoli presenti lungo la strada. Nessuna informazione precisa è attualmente disponibile circa una possibile limitazione temporale della modalità associata all’uscita della serie Marvel Zombies, in concomitanza con le festività halloweeniane o sull’intenzione dei creatori di integrarla stabilmente nell’universo del gioco stesso.

- 🎉 Finalmente una modalità PvE! Era ora che ascoltassero i fan......
- 🧟♂️ Zombie? Mmm, spero non sia solo una moda passeggera come Overwatch 2......
- 🤔 Modalità PvE, ma è davvero ciò che serve a Marvel Rivals per brillare...?...
Cross-Progression e Contenuti Halloween
Nell’ambito della modalità PvE, NetEase Games ha comunicato la prossima introduzione della cross-progression nella Stagione 5 di Marvel Rivals. Tale novità è stata attesa ardentemente dai fan sin dal debutto del titolo e consentirà agli utenti di effettuare il passaggio tra diverse piattaforme senza la perdita dei propri progressi accumulati, né degli oggetti cosmetici acquisiti o delle ricompense ricevute.
In aggiunta a ciò, in occasione della festività di Halloween, verranno rese disponibili delle skin ispirate al tema per vari eroi del gioco. Tra questi si annoverano Jeff lo squalo terrestre, Peni Parker, Scarlet Witch e Spider-Man.
Reazioni e Prospettive
L’introduzione della modalità PvE ha suscitato un’accoglienza favorevole all’interno del fandom, il quale percepisce questa novità come un chiaro indicativo dell’interesse mostrato dagli sviluppatori nei confronti delle istanze avanzate dalla comunità. Un ampio numero di appassionati esprime la speranza che questo rappresenti solamente l’inizio di una sequenza di esperienze PvE destinate a rendere Marvel Rivals ancor più ricco e variegato.
D’altra parte, alcuni videogiocatori si mostrano prudenti, portando alla mente promesse inapplicate da parte di altri hero shooter come Overwatch 2, riguardo alle rispettive modalità PvE. Sarà quindi cruciale per NetEase Games dimostrare la propria capacità nel mantenere tali impegni e fornire un’esperienza ludica avvincente e sostenibile nel tempo.
I nostri consigli
La recente introduzione della modalità PvE all’interno di Marvel Rivals si profila come una significativa opportunità rivolta ai gamer occasionali desiderosi d’impegnarsi nel titolo senza la pressione delle competizioni serrate. Combattere contro eserciti zombi insieme ad amici si presenta quale proposta ludica tanto spassosa quanto accessibile, perfetta per chi intende esplorare alternative alle tradizionali dinamiche PvP.
Al contrario, coloro che vantano maggiore esperienza potrebbero trovare nella medesima modalità una sfida stimolante capace d’affrontarli su terreni nei quali mettere alla prova non solo le loro abilità individuali ma anche il livello d’interazione col gruppo. Massimizzare l’uso delle singolari capacità dei vari eroi oltre a pianificare tattiche vincenti risulterà essenziale nell’affrontare l’assalto incessante degli zombi fino a giungere ai temibili boss finali.
In sintesi, l’arrivo della modalità PvE in Marvel Rivals pone una riflessione rilevante: quale sia davvero l’importanza all’interno del genere hero shooter nel fornire contenuti multiformi atti a soddisfare una platea eterogenea? Il chiarimento su tale interrogativo potrebbe influenzarne considerevolmente il destino commerciale nel lungo periodo nonché faciliterebbe lo sviluppo dell’interesse verso quella comunità trasversale composta da diverse tipologie ludiche.