
Xbox verso l’addio alle console? analizziamo le indiscrezioni
- Il futuro hardware Xbox è "in bilico" secondo l'insider SneakersSO.
- Prevista un'altra ondata di licenziamenti nel Q1 2026.
- Microsoft potrebbe puntare su dispositivi OEM come Asus ROG Ally.
- Nuovo hardware Xbox previsto per il 2027, secondo Windows Central.
- Game Pass: accesso principale ai giochi Xbox su diversi dispositivi.
Il panorama del gaming è in fermento a causa di indiscrezioni che mettono in dubbio l’esistenza di una prossima generazione di console Xbox. Le voci, alimentate da figure interne al settore, suggeriscono un possibile cambio di rotta per Microsoft, con un focus maggiore sul software e sui servizi in abbonamento come Game Pass. Questa potenziale svolta arriva in un momento delicato, segnato da un aumento dei prezzi del Game Pass, vendite deludenti di Call of Duty e una riduzione della presenza fisica delle console nei negozi.
Secondo l’insider SneakersSO, i piani per un nuovo hardware Xbox, inizialmente considerati definitivi, sarebbero ora “in bilico”. Questa affermazione, se confermata, rappresenterebbe un cambiamento significativo nella strategia di Microsoft, che potrebbe concentrarsi sulla pubblicazione di software e sullo sfruttamento delle sue proprietà intellettuali più redditizie. A sostegno di questa tesi, anche Tom Warren di The Verge ha sottolineato che SneakersSO è una fonte ben informata su ciò che accade internamente a Microsoft.

Riorganizzazione interna e possibili licenziamenti
Le voci sulla possibile uscita di Microsoft dal mercato delle console sono accompagnate da preoccupazioni riguardo a una riorganizzazione interna e a ulteriori licenziamenti. Timdog ha affermato che Judson Althoff, EVP e CCO di Microsoft, starebbe valutando di abbandonare l’hardware, trasformando Xbox in un’azienda full third party. SneakersSO ha inoltre ipotizzato un’altra ondata di licenziamenti nel primo trimestre del 2026, di dimensioni simili a quella che ha visto il licenziamento di circa 9.000 dipendenti. Queste indiscrezioni, se confermate, sollevano interrogativi sul futuro dei dipendenti Xbox e sulla direzione strategica dell’azienda.
- Xbox addio alle console? 🤔 Forse è l'occasione per......
- Se Xbox abbandona l'hardware 😡, addio esclusività e......
- E se invece Xbox stesse preparando una rivoluzione 🤯 con......
Alternative all’hardware tradizionale: OEM e cloud gaming
Nonostante le incertezze sul futuro delle console Xbox, alcune voci suggeriscono che Microsoft potrebbe esplorare alternative all’hardware tradizionale. Un’opzione potrebbe essere la produzione di dispositivi OEM, simili alla console portatile Asus ROG Ally, che offrano un’esperienza di gioco Xbox. Tuttavia, anche questa possibilità sembra incerta, con SneakersSO che dubita che un produttore terzo voglia associare il proprio marchio a una console Xbox in futuro. Un’altra strada percorribile è il cloud gaming, con Game Pass che diventerebbe il punto di accesso principale per i giochi Xbox su diversi dispositivi.
Prospettive future: tra hardware e software
Nonostante le voci contrastanti, un report di Windows Central suggerisce che Microsoft stia lavorando a un nuovo hardware Xbox, previsto per il 2027, e a una console portatile Xbox-branded in arrivo entro la fine del 2025. Secondo il report, la nuova console sarebbe un successore premium della Xbox Series X, mentre la console portatile andrebbe a occupare lo spazio della meno potente Xbox Series S. Inoltre, la prossima generazione di Xbox potrebbe essere più simile a un PC, supportando store di terze parti come Steam ed Epic Games Store, oltre a garantire la retrocompatibilità.
Tuttavia, è importante sottolineare che il mercato delle console è in continua evoluzione, con una concorrenza sempre più agguerrita e un pubblico che si concentra su un numero limitato di titoli di successo. In questo contesto, Microsoft potrebbe dover ripensare la sua strategia e trovare nuove modalità per raggiungere i giocatori e garantire la redditività del suo business.
I nostri consigli
In conclusione, il futuro di Xbox appare incerto, con voci contrastanti che suggeriscono sia un abbandono dell’hardware tradizionale sia un impegno per una nuova generazione di console e dispositivi portatili. La decisione finale di Microsoft dipenderà da diversi fattori, tra cui l’andamento del mercato, la concorrenza e la capacità dell’azienda di innovare e offrire esperienze di gioco coinvolgenti.
Per i gamer occasionali, il consiglio è di valutare attentamente l’abbonamento a Game Pass, che offre un vasto catalogo di giochi accessibili su diversi dispositivi. Questo potrebbe essere un modo conveniente per continuare a giocare ai titoli Xbox anche nel caso in cui l’azienda decidesse di abbandonare l’hardware tradizionale.
Per i gamer esperti, invece, il suggerimento è di tenere d’occhio le evoluzioni del cloud gaming e delle console portatili, che potrebbero rappresentare il futuro del gaming su Xbox. Inoltre, è importante considerare la possibilità di investire in un PC da gaming, che offre una maggiore flessibilità e la possibilità di accedere a un vasto catalogo di giochi provenienti da diverse piattaforme.
Indipendentemente dalla decisione finale di Microsoft, è fondamentale che l’azienda continui a supportare la sua community di giocatori e a offrire esperienze di gioco di alta qualità. Solo in questo modo Xbox potrà rimanere un protagonista nel panorama del gaming moderno.