
Warzone mobile chiude: scopri come riottenere i tuoi COD points
- Activision stoppa Warzone Mobile dopo solo 1 anno dal lancio.
- Niente rimborsi, ma incentivi su CoD Mobile fino al 15 agosto 2025.
- Ricevi il doppio dei COD Points su Call of Duty: Mobile.
Il mondo del gaming mobile è in fermento a seguito dell’annuncio di Activision riguardante la fine del supporto per Call of Duty: Warzone Mobile, a poco più di un anno dal suo lancio. La decisione, comunicata tramite un post su X, ha scosso la community, sollevando interrogativi sul futuro del titolo e sulle motivazioni che hanno portato a questa brusca interruzione. A partire dal 18 maggio 2025, il gioco non sarà più disponibile per il download dagli store di Apple e Google, segnando la fine di un’era per molti giocatori.
Activision ha motivato la scelta spiegando che Warzone Mobile non ha soddisfatto le aspettative in termini di accoglienza da parte del pubblico mobile, a differenza di quanto accaduto con le versioni per PC e console. Nonostante l’impegno profuso nello sviluppo e nell’adattamento del gioco per dispositivi portatili, i risultati non sono stati all’altezza delle aspettative.

Dettagli sulla Chiusura e Cosa Aspettarsi
La rimozione di Call of Duty: Warzone Mobile dagli store digitali non è l’unico cambiamento in arrivo. Con effetto immediato, sono state interrotte le microtransazioni, impedendo ai giocatori di acquistare Call of Duty Points o Black Cell con denaro reale. Tuttavia, chi ha già scaricato il gioco prima del 19 maggio 2025 potrà continuare a giocare, poiché i server rimarranno attivi per il momento.
È importante sottolineare che non saranno rilasciati nuovi contenuti stagionali o aggiornamenti di gameplay per la versione mobile. Inoltre, le funzionalità social saranno disattivate, limitando l’interazione tra i giocatori. Activision ha precisato che non saranno offerti rimborsi per i contenuti acquistati in precedenza o per i COD Points non spesi, ma questi ultimi potranno essere utilizzati per acquistare oggetti disponibili nel negozio in-game.
Nonostante la chiusura di Warzone Mobile, Activision ha annunciato incentivi speciali per i giocatori che migreranno verso Call of Duty: Mobile. Fino al 15 agosto 2025, i giocatori di Warzone Mobile potranno accedere a Call of Duty: Mobile utilizzando il loro account e ricevere COD Points riscattabili in Call of Duty: Mobile, in una quantità pari al doppio del saldo dei loro COD Points in Warzone Mobile, oltre ad altre ricompense.
- Peccato, mi divertivo un sacco! Speriamo in altri giochi così... 🎮...
- Un fallimento annunciato, troppi problemi tecnici... 👎...
- Forse è un bene: troppa competizione, poca innovazione... 🤔...
Le Ragioni Dietro la Decisione
La decisione di terminare il supporto per Call of Duty: Warzone Mobile è stata presa dopo un’attenta valutazione di diversi fattori. Uno dei principali motivi è legato alle difficoltà tecniche riscontrate dal gioco, in particolare su dispositivi Android. Molti utenti hanno lamentato problemi di ottimizzazione, eccessivo consumo della batteria, surriscaldamento e, in alcuni casi, persino il blocco dei telefoni.
Questi problemi hanno contribuito a creare una cattiva reputazione per il gioco, dissuadendo molti giocatori dal continuare a utilizzarlo. Nonostante gli sforzi per migliorare le prestazioni nel corso del tempo, Warzone Mobile non è riuscito a raggiungere gli standard di qualità e stabilità richiesti dal mercato mobile.
Un altro fattore determinante è stata la forte concorrenza nel settore dei giochi battle royale per dispositivi mobili. Titoli come PUBG Mobile e Fortnite hanno già consolidato una vasta base di giocatori, rendendo difficile per Warzone Mobile emergere e conquistare una quota di mercato significativa.
I nostri consigli
La chiusura di Call of Duty: Warzone Mobile rappresenta un evento significativo nel panorama del gaming mobile, evidenziando le sfide e le difficoltà che le grandi aziende devono affrontare quando cercano di adattare titoli di successo per PC e console a piattaforme diverse. La decisione di Activision solleva interrogativi sul futuro dei giochi battle royale su dispositivi mobili e sulla capacità di questi titoli di replicare il successo delle loro controparti su altre piattaforme.
Per i gamer occasionali, il consiglio è di non scoraggiarsi di fronte a queste notizie. Il mondo del gaming è in continua evoluzione e offre sempre nuove opportunità e alternative. Se amate il genere battle royale, provate altri titoli disponibili su mobile o esplorate le versioni per PC e console.
Per i gamer esperti, questa vicenda rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza dell’ottimizzazione e della stabilità nei giochi mobile. Un titolo tecnicamente valido e ben ottimizzato ha maggiori probabilità di successo, anche in un mercato competitivo come quello dei giochi battle royale.
In conclusione, la chiusura di Call of Duty: Warzone Mobile ci ricorda che il successo di un gioco non è mai garantito e che anche i titoli più attesi possono fallire se non riescono a soddisfare le aspettative dei giocatori. È importante rimanere aperti alle novità e continuare a esplorare le infinite possibilità offerte dal mondo del gaming.
Di tendenza



