
Tokyo Game Show 2025: l’edizione dei record sta arrivando
- Il TGS 2025 ospiterà ben 772 espositori, un nuovo record.
- Ritorna Sony, assente dal 2019, con novità per PlayStation.
- Il tema è "Unlimited, Neverending Playgrounds", un invito all'innovazione.
Un’edizione da Record
Il Tokyo Game Show (TGS) si appresta a ospitare un’edizione nel 2025 che si prospetta come la più imponente e ambiziosa di sempre. Dal 25 al 28 settembre 2025, il Makuhari Messe di Chiba, in Giappone, accoglierà ben 772 espositori, una cifra che supera abbondantemente i 3252 stand del 2024, stabilendo un nuovo primato. Tra questi, 473 provengono dal Giappone e 299 da ben 46 nazioni e aree geografiche diverse, sottolineando il ruolo globale acquisito dal TGS nel panorama dei videogiochi.
L’edizione 2025 si profila come un epicentro di innovazione e inventiva, con una proposta che spazia dai titoli di grande successo ai giochi indipendenti, dagli eSports alle esperienze in realtà aumentata e virtuale, fino ai nascenti giochi basati su blockchain. Saranno presenti anche produttori di hardware, accessori e soluzioni professionali per il settore, rendendo l’evento un punto di riferimento cruciale per i professionisti e gli appassionati.
Il Tema: “Unlimited, Neverending Playgrounds”
Il leitmotiv di quest’anno, “Unlimited, Neverending Playgrounds” (“Campi da gioco illimitati, senza fine”), è stato interpretato dall’artista Zashiki Warashi, che ha realizzato un’illustrazione principale ricca di simboli che evocano la passione per i videogiochi. Warashi ha espresso la sua gratitudine a tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione dei giochi, auspicando che i partecipanti al TGS possano apprezzare la sua opera.

- 🚀 Che edizione incredibile si prospetta! Non vedo l'ora di......
- 🤔 Assenze importanti come Microsoft e Nintendo... Forse è un segnale che......
- 🎮 Il tema 'Unlimited, Neverending Playgrounds' mi fa pensare che forse......
Grandi Nomi e Assenze di Rilievo
Tra i colossi che hanno confermato la loro presenza al TGS 2025 spiccano Sony Interactive Entertainment, SEGA, Koei Tecmo, Square Enix e Bandai Namco Entertainment. Il ritorno di Sony, assente dal 2019, riveste un’importanza notevole e accende la curiosità su ciò che il gigante giapponese svelerà per PlayStation. Al contrario, al momento non risulta confermata la partecipazione di Microsoft e Nintendo, anche se la situazione potrebbe mutare.
L’evento si svolgerà in modalità mista, con appuntamenti in presenza e virtuali, per raggiungere un pubblico ancora più esteso. Le prime due giornate, 25 e 26 settembre, saranno dedicate agli operatori del settore (Business Days), mentre il 27 e 28 settembre saranno aperte al pubblico.
Estate 2025: Un Calendario Ricco di Eventi
Il Tokyo Game Show si inserisce in un’estate 2025 particolarmente densa di appuntamenti dedicati ai videogiochi. Da giugno a settembre, gli appassionati avranno l’imbarazzo della scelta tra convention, fiere e dirette streaming. Tra gli eventi più significativi, spiccano il Summer Game Fest, la Gamescom di Colonia e la PAX West di Seattle.
Il Summer Game Fest, ideato da Geoff Keighley, si è affermato come il principale evento estivo per le presentazioni di nuovi titoli e aggiornamenti sui giochi più attesi. Con oltre 300.000 partecipanti, la Gamescom è la manifestazione videoludica che attira il maggior numero di persone a livello mondiale. La PAX West, invece, si contraddistingue per la sua forte interazione con il pubblico e la sua attenzione alla scena indipendente.
I nostri consigli
Il Tokyo Game Show 2025 si preannuncia come un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti dei videogiochi, un’opportunità unica per scoprire le ultime novità del settore, incontrare gli sviluppatori e provare in anteprima i titoli più attesi.
Consiglio per i gamer occasionali: Se siete neofiti nel mondo dei videogiochi, il TGS è un eccellente punto di partenza per farvi un’idea della varietà di titoli e generi disponibili. Non esitate a provare giochi diversi e a chiedere suggerimenti agli esperti presenti all’evento.
Nozione per i gamer esperti: Il TGS è anche un’occasione per approfondire la conoscenza del mercato videoludico giapponese, che spesso propone titoli originali e innovativi. Non limitatevi ai grandi nomi, ma cercate di scoprire le perle nascoste tra i giochi indipendenti e quelli creati dagli studenti.
In conclusione, il Tokyo Game Show 2025 rappresenta un’occasione per immergersi nel mondo dei videogiochi, un’esperienza che può accendere nuove passioni e stimolare la creatività. Che tipo di giochi sperate di vedere al TGS 2025? Quali sono le vostre aspettative per il futuro del gaming?