
Rivoluzione nel gaming: Dan Houser (GTA) crea “A better paradise”
- Smilegate investe in Absurd Ventures per un progetto AAA.
- A Better Paradise: serie audio premiata con il Signal Award.
- Team di esperti da Bungie, Treyarch, Insomniac e Riot Games.
L’industria del gaming è in fermento per l’annuncio di una collaborazione che potrebbe segnare una nuova era per i giochi open-world fantascientifici. Il colosso sudcoreano Smilegate ha siglato un accordo di distribuzione mondiale con Absurd Ventures, lo studio fondato da Dan Houser, figura iconica dietro i successi mondiali di Grand Theft Auto e Red Dead Redemption. Fulcro di questa intesa è un imponente progetto AAA, ambientato nel vasto universo narrativo di A Better Paradise, concepito per immergere i giocatori in un’esperienza d’azione e avventura mai vista prima.
Un Universo Narrativo Multimediale
A Better Paradise non è semplicemente un videogioco, ma un ecosistema narrativo complesso e articolato. Prima di approdare al mondo videoludico, questo universo ha già catturato l’attenzione del pubblico attraverso altri media. La serie audio, A Better Paradise Volume One: An Aftermath, ha scalato le classifiche di Apple nella categoria Fiction, ricevendo il prestigioso Signal Award per il miglior episodio di narrativa audio drammatizzata. L’espansione di questo mondo narrativo proseguirà con il lancio, previsto per ottobre 2025, di una versione romanzata del primo volume. Tale strategia evoca quella adottata da celebri franchise come The Witcher o Metro, dove il racconto si snoda attraverso molteplici piattaforme prima di materializzarsi nel videogioco.

- 🚀 Finalmente qualcosa di nuovo nel gaming, Dan Houser......
- 🤔 Sarà l'ennesimo open-world sopravvalutato? Vedremo......
- 🤯 Ma se 'A Better Paradise' fosse più di un gioco...?...
Un Team di Veterani al Lavoro
Il team riunito da Houser per quest’opera è un vero e proprio gruppo di eccellenze, composto da professionisti di talento provenienti dai più rinomati studi di sviluppo a livello mondiale. Insieme ai suoi collaboratori di fiducia Lazlow e Michael Unsworth, la squadra creativa vanta la presenza di esperti da Bungie, Treyarch, Respawn Entertainment, Insomniac Games e Riot Games. Questi professionisti hanno contribuito alla realizzazione di titoli celebri quali Call of Duty, Destiny 2, VALORANT, Marvel’s Spider-Man 2 e Hogwarts Legacy. La gestione dello sviluppo è stata affidata a Greg Borrud, figura di spicco nel settore, il quale ha ricoperto il ruolo di general manager presso Niantic e co-fondatore di Pandemic Studios. Questo connubio di competenze suggerisce un approccio innovativo, capace di unire la maestria narrativa di Houser con le tecniche più avanzate per lo sviluppo di giochi live-service e multiplayer. La selezione di Smilegate come editore globale non è casuale. L’azienda coreana ha comprovato la sua abilità nel gestire progetti di portata mondiale, e l’investimento in Absurd Ventures rappresenta il naturale sviluppo di una partnership strategica avviata nel 2024. Sung Joon-ho, CEO di Smilegate, ha evidenziato l’importanza di questo accordo: «Siamo un’azienda con un DNA developer-first e comprendiamo veramente ciò di cui hanno bisogno gli studi di sviluppo.» L’orientamento di Smilegate si distingue nel panorama editoriale per la sua filosofia votata al supporto completo degli sviluppatori, dalle fasi creative a quelle tecniche. Kwon Hyuk-bin, chief visionary officer dell’azienda, ha rivelato che la collaborazione trae origine da una “profonda amicizia” con Houser, fondata su una visione condivisa del futuro del gaming.
Un’Avventura Inedita
Le dichiarazioni di Dan Houser lasciano presagire ambizioni che trascendono la semplice creazione di un nuovo prodotto: «Absurd Ventures è stata creata per raccontare nuovi e diversi tipi di storie, e per creare quelle che spero siano esperienze originali interessanti e coinvolgenti.» Tale affermazione indica un approccio che potrebbe ridefinire gli standard del genere open-world fantascientifico. Il progetto si trova attualmente nelle fasi preliminari di sviluppo, e sia le tempistiche che le piattaforme di destinazione saranno comunicate in futuro. Tuttavia, il considerevole investimento promesso da Smilegate, che include finanziamenti per lo sviluppo oltre al supporto editoriale, testimonia la volontà di creare un prodotto in grado di competere con i maggiori blockbuster del settore. È importante ricordare che il successo non è mai garantito, come dimostra la recente esperienza di Leslie Benzies, altro ex-Rockstar, con il progetto MindsEye.
I Nostri Consigli
Questo annuncio rappresenta una ventata di aria fresca per il mondo del gaming, promettendo un’esperienza narrativa innovativa e coinvolgente. L’unione tra la visione creativa di Dan Houser e il supporto di Smilegate potrebbe portare alla nascita di un nuovo franchise di successo.
Per i gamer occasionali, il consiglio è di tenere d’occhio gli sviluppi di A Better Paradise. Iniziate ad approcciarvi all’universo narrativo attraverso la serie audio e il romanzo, per immergervi completamente nel mondo che Houser e il suo team stanno creando. Questo vi permetterà di apprezzare appieno il videogioco quando sarà disponibile.
Per i gamer esperti, invece, suggeriamo di analizzare attentamente le strategie di sviluppo e publishing adottate da Absurd Ventures e Smilegate. L’approccio multimediale e il focus sul supporto agli sviluppatori potrebbero rappresentare un modello da seguire per il futuro dell’industria videoludica. Riflettete su come questo approccio potrebbe influenzare le vostre scelte di gaming e su come potreste supportare progetti innovativi e originali.
- Pagina ufficiale di 'A Better Paradise' di Absurd Ventures.
- Comunicato stampa ufficiale di Smilegate sulla partnership con Absurd Ventures.
- Comunicato stampa sull'uscita del romanzo legato all'universo narrativo di Houser.
- Comunicato stampa Smilegate, approfondisce la filosofia aziendale e il supporto agli sviluppatori.