
Rivoluzione Kirby: Air Riders sorprende con un’esperienza di gioco completa senza DLC
- Uscita: Kirby Air Riders su Switch 2 il 20 novembre 2025.
- Niente DLC: Sakurai punta a un'esperienza completa senza espansioni.
- Ritorno di Top Ride: modalità classica dal GameCube rivisitata.
- Amiibo: set speciali in arrivo da marzo 2026.
- Test Ride: demo gratuita l'8-9 e il 15-16 novembre.
Il mondo del gaming è in fermento per l’imminente uscita di Kirby Air Riders su Nintendo Switch 2, prevista per il 20 novembre 2025. Il gioco, venduto al prezzo di 70 dollari, rappresenta un ritorno in grande stile per la serie, con il direttore Masahiro Sakurai che ha svelato numerosi dettagli durante un recente Nintendo Direct. Tuttavia, una notizia ha particolarmente colpito i fan: non ci saranno DLC (Downloadable Content) aggiuntivi dopo il lancio.
Sakurai ha voluto chiarire fin da subito che Kirby Air Riders sarà un’esperienza completa e autonoma, senza piani per espansioni future o sequel. Questa decisione contrasta con la sua precedente gestione di Super Smash Bros. Ultimate, che ha ricevuto contenuti aggiuntivi per quasi tre anni dopo il lancio, inclusi 12 personaggi giocabili extra. La scelta di Sakurai riflette una filosofia di sviluppo diversa, concentrata sulla creazione di un prodotto finito e appagante fin dal primo giorno.
Novità e modalità di gioco
Nonostante l’assenza di DLC, Kirby Air Riders promette un’esperienza ricca di contenuti e novità. Tra le modalità di gioco spiccano il ritorno di Top Ride, una modalità di corsa con visuale dall’alto originariamente introdotta nel Kirby Air Ride per GameCube del 2003, e l’introduzione di Road Trip, una modalità storia single-player che vedrà i giocatori affrontare sfide tratte da Air Ride, City Trial e Top Ride.
Un’altra interessante aggiunta è il Paddock, un hub online dove i giocatori possono incontrarsi, organizzare partite e interagire con gli amici. È anche possibile personalizzare il proprio personaggio e il proprio veicolo, grazie a un sistema di Miles che permette di sbloccare accessori e decorazioni.

- 🎉 Non vedo l'ora! Un Kirby Air Riders completo fin da subito......
- 🤔 Senza DLC? Spero non significhi che il gioco base sia......
- 🔄 Interessante la scelta senza DLC, un ritorno al passato per......
Amiibo e personalizzazione
I fan degli amiibo saranno felici di sapere che sono in arrivo nuove figure dedicate a Kirby Air Riders. Tra queste, spiccano i set Meta Knight & Devil Star, King Dedede & Tank Star e Chef Kawasaki & Hop Star. La particolarità di questi amiibo è la possibilità di scambiare i personaggi tra le diverse macchine, creando combinazioni uniche che si rifletteranno anche nel gioco. L’uscita è prevista a partire da marzo 2026.
La personalizzazione è un elemento chiave di Kirby Air Riders. I giocatori potranno decorare i propri veicoli con decalcomanie, accessori e pattern, creando la propria My Machine da mettere in vendita nel Machine Market. Inoltre, sarà possibile personalizzare il proprio garage e la propria musica, scegliendo tra una vasta selezione di brani tratti dalla serie Kirby.
Test Ride e accessibilità
Per dare ai giocatori un assaggio dell’esperienza di gioco, Nintendo ha organizzato un evento Global Test Ride per i membri di Nintendo Switch Online. La demo sarà attiva in determinati orari nei weekend dell’8-9 novembre e del 15-16 novembre. Durante l’evento, i giocatori potranno provare le modalità Lessons, Air Ride e City Trial.
Sakurai ha dedicato una particolare attenzione all’accessibilità, introducendo numerose opzioni per contrastare il mal di movimento. Sarà possibile regolare il campo visivo della telecamera, la velocità di rotazione e attivare o disattivare le vibrazioni.
I nostri consigli
L’assenza di DLC per Kirby Air Riders potrebbe deludere alcuni fan, ma la ricchezza di contenuti e le numerose novità introdotte nel gioco promettono un’esperienza appagante e duratura. La decisione di Sakurai di concentrarsi su un prodotto completo e autonomo fin dal lancio è un approccio che merita di essere apprezzato.
Se sei un gamer occasionale, ti consigliamo di sfruttare al massimo la modalità Road Trip, che offre una varietà di sfide e permette di scoprire tutte le sfaccettature del gioco. Per i gamer più esperti, invece, la personalizzazione dei veicoli e la competizione online nel Paddock rappresentano una sfida stimolante e un modo per mettere alla prova le proprie abilità.
In definitiva, Kirby Air Riders si preannuncia come un titolo imperdibile per tutti gli amanti della serie e per chiunque sia alla ricerca di un’esperienza di guida arcade divertente e originale. La scelta di non includere DLC potrebbe rivelarsi una mossa vincente, permettendo ai giocatori di godersi appieno il gioco fin dal primo giorno, senza la preoccupazione di dover acquistare contenuti aggiuntivi in futuro. Ricorda che la vera essenza del gaming risiede nel divertimento e nella condivisione di esperienze con gli amici, e Kirby Air Riders sembra avere tutte le carte in regola per offrire proprio questo.







