
Paranormal Activity: Threshold, l’horror che ti farà saltare dalla sedia
- Uscita prevista nel 2026: preparati a vivere un'esperienza terrificante.
- Rituali demoniaci: altera il tuo destino e sblocca finali multipli.
- Ispirato a The Mortuary Assistant: l'horror di Darkstone Digital.
Il panorama videoludico horror è in fermento con l’annuncio di Paranormal Activity: Threshold, il nuovo progetto di DarkStone Digital, lo studio che ha terrorizzato i giocatori con il successo virale The Mortuary Assistant. L’annuncio, giunto come un fulmine a ciel sereno, ha immediatamente catturato l’attenzione degli appassionati del genere, desiderosi di immergersi in una nuova esperienza terrificante. L’uscita del gioco è prevista nel 2026.
Il gioco, come si evince dalle prime informazioni rilasciate, promette un’esperienza intensa e disturbante, con avvertimenti espliciti per linguaggio forte, violenza, omicidio, suicidio e “riferimenti all’occulto”. I giocatori saranno catapultati in una narrazione complessa, che si sviluppa su molteplici linee temporali, con la possibilità di cacciare e comunicare con entità soprannaturali, eseguire rituali demoniaci per alterare il proprio destino e sbloccare finali multipli che espandono la storia.
La trama ruota attorno a Daniel e Jessica Stewart, una coppia che decide di ristrutturare la loro prima casa. Ben presto, la loro eccitazione si trasforma in inquietudine quando scoprono strani simboli e oggetti nascosti all’interno delle mura. Man mano che scavano più a fondo nel mistero della casa, diventa chiaro che non sono gli unici occupanti.

Un’Esperienza Horror Unica e Fedele al Franchise
Darkstone Digital promette di offrire un’esperienza unica, fedele all’eredità di paura del franchise di Paranormal Activity. Il gioco utilizzerà uno stile “found footage”, immergendo i giocatori in un’atmosfera di realismo e terrore palpabile.
Il trailer rilasciato mostra sequenze di gameplay in cui il personaggio controllato dal giocatore si aggira per la casa con una videocamera, in stile Outlast, mentre mobili si muovono da soli e rumori inspiegabili risuonano nell’oscurità. Il giocatore può anche esaminare una sorta di tavola spiritica con un rilevatore EMF nelle vicinanze, prima di essere trascinato nell’oscurità da una forza invisibile.
Il team di sviluppo ha lavorato duramente per creare un’esperienza di gioco che sia al contempo spaventosa e coinvolgente. Il “Paranormal Engine” garantirà che ogni partita sia unica, con eventi e incontri soprannaturali generati proceduralmente.
- Non vedo l'ora! 😱 Finalmente un horror che......
- Un altro found footage? 😴 Spero almeno che......
- Ma se i fantasmi volessero solo giocare? 🤔 Forse dovremmo......
Il Successo di The Mortuary Assistant come Fonte di Ispirazione
Il successo di The Mortuary Assistant, il precedente titolo di Darkstone Digital, ha giocato un ruolo fondamentale nella genesi di Paranormal Activity: Threshold. Brian Clarke, il creatore di entrambi i giochi, ha dichiarato di essersi ispirato alla serie di film di Paranormal Activity per creare l’atmosfera inquietante e claustrofobica del suo precedente lavoro.
The Mortuary Assistant, uscito nel 2022, ha riscosso un notevole successo di critica e pubblico per la sua originale interpretazione del genere horror. Il gioco, che vede il giocatore nei panni di un assistente di obitorio alle prese con cadaveri e forze soprannaturali, ha saputo creare un’esperienza di gioco unica e memorabile.
Il successo di The Mortuary Assistant ha convinto Paramount Global a finanziare Paranormal Activity: Threshold, affidando a Darkstone Digital la realizzazione di un videogioco che possa catturare l’essenza della serie di film.
I Nostri Consigli
Paranormal Activity: Threshold si preannuncia come un’esperienza horror intensa e coinvolgente, adatta sia ai fan della serie di film che agli appassionati del genere videoludico. Il gioco promette di offrire un’esperienza unica e spaventosa, grazie al suo stile “found footage”, alla sua trama complessa e al suo “Paranormal Engine” che genera eventi proceduralmente.
Per i gamer occasionali, consigliamo di giocare con le luci spente e le cuffie, per immergersi completamente nell’atmosfera inquietante del gioco. Per i gamer esperti, suggeriamo di esplorare a fondo ogni angolo della casa e di sperimentare con i rituali demoniaci per scoprire tutti i finali possibili.
In conclusione, Paranormal Activity: Threshold rappresenta un’interessante evoluzione del genere horror videoludico, che promette di spaventare e intrattenere i giocatori di tutto il mondo. Il successo di The Mortuary Assistant ha dimostrato che Brian Clarke e Darkstone Digital sono in grado di creare esperienze di gioco uniche e memorabili, e non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserverà questo nuovo progetto. Ricordate, il confine tra realtà e finzione è labile, soprattutto quando si tratta di entità paranormali. Siate pronti a mettere in discussione ciò che credete di sapere e a lasciarvi trasportare in un mondo di terrore e mistero.







