
Incredibile: GTA IV ritorna su PS5 e Xbox Series X/S!
- Gta Iv in arrivo su Ps5 e Xbox entro fine 2025.
- Non è un remake, ma un porting dell'originale del 2008.
- Rimandata al 26 maggio 2026 l'uscita di Grand Theft Auto VI.
Un’imminente onda nostalgica si profila all’orizzonte per gli appassionati del franchise Grand Theft Auto! È emerso che Rockstar Games sta gettando le basi in vista del tanto atteso Grand Theft Auto VI, approfittando dell’occasione con una scelta inaspettata: il trasferimento su piattaforme moderne, come PlayStation 5 e Xbox Series X/S, dell’acclamato Grand Theft Auto IV. Tale annuncio, diffusosi rapidamente tra gli estimatori del genere videoludico, promette non solo ai novizi la possibilità d’interagire con questo iconico titolo ma offre anche ai giocatori più esperti l’opportunità unica di rivivere le intense avventure ambientate a Liberty City.
Il ritorno di Niko Bellic: un porting, non un Remastered
Secondo voci informate diffuse da ambienti interni a Rockstar Games – segnatamente dall’insider molto stimato Tez2 – il progetto sarebbe in lavorazione da oltre un anno con l’obiettivo ambizioso di essere lanciato entro la conclusione del 2025. È fondamentale evidenziare come non si tratti della creazione di una versione remastered, caratterizzata da rinnovamenti visivi o modifiche al gameplay; piuttosto ci si riferisce a un porting. Quest’ultimo consiste nell’adattamento dell’opera originale per farla funzionare sulle più recenti piattaforme videoludiche. Tale approccio implica che sebbene possano esserci migliorie relative al framerate e alla risoluzione grafica, l’essenza del gioco rimarrà fondamentalmente conforme all’edizione pubblicata nel 2008.
Tale scelta operata dalla Rockstar ha sollevato animati dibattiti tra i suoi appassionati: alcuni auspicavano una riedizione completamente rivista contenente texture ad alta definizione, modelli tridimensionali aggiornati e controlli modernizzati. Altri invece manifestano apprezzamento per l’opportunità offerta dalla possibilità di sperimentare nuovamente Grand Theft Auto IV nella sua integrità originaria; ciò senza cambiamenti drastici capaci potenzialmente d’alterarne lo spirito o il sistema ludico intrinseco.

- 🥳 Ottima notizia! Rivivere le emozioni di Liberty City......
- 🤔 Un porting e non un remastered? Che delusione......
- 🤯 E se questo porting fosse una mossa per farci apprezzare meglio Lucia......
Un’operazione strategica in vista di GTA VI?
L’ufficializzazione dell’adattamento portatile di Grand Theft Auto IV si verifica in un frangente particolarmente rilevante per Rockstar Games. Infatti, la pubblicazione prevista inizialmente nel corso dell’autunno 2025 di Grand Theft Auto VI è stata rimandata al 26 maggio 2026. Tale slittamento ha senza dubbio provocato disillusione tra i cultori della saga, ansiosi quanto mai d’immergersi nelle nuove avventure videoludiche.
All’interno di questo scenario si delineano potenzialità significative: il riadattamento visivo e tecnico dell’ormai storico titolo potrebbe risultare una strategia astuta mirante a preservare vivo l’interesse nei confronti della serie stessa, mentre offre ai giocatori un passatempo valido in attesa dell’arrivo della nuova produzione ludica. Non meno importante è il fatto che la rivalutazione odierna di Grand Theft Auto IV sembra legarsi indissolubilmente alla figura emergente nella narrativa d’avventura proposta dalla nuova iterazione: Lucia Caminos. Questa giovane protagonista deriva proprio dal leggendario ambiente urbano di Liberty City; ciò consente agli appassionati non solo d’introdursi più agevolmente nei retroscena familiari della persona, ma anche di facilitare una conoscenza approfondita dello scenario principale delle narrative future. Infine, va segnalato come recenti sviluppi abbiano incluso la cancellazione della mod dedicata chiamata Liberty City Preservation Project nell’ambito delle dinamiche esperienziali offerte da Grand Theft Auto V. Un gruppo di appassionati ha creato una mod che permetteva l’integrazione della mappa di Liberty City all’interno dell’universo ludico di Grand Theft Auto V. La scelta operata da Rockstar nel fermare tale iniziativa può essere letta come un chiaro indicazione della loro intenzione a non favorire una rivalità con il porting già esistente per Grand Theft Auto IV.
Max Payne 3: un altro classico in arrivo?
Secondo le notizie provenienti da Tez2, le speculazioni non si fermano al semplice porting di Grand Theft Auto IV. L’insider suggerisce che Rockstar Games stia considerando seriamente la prospettiva del porting relativo a Max Payne 3, un ulteriore prodotto celebre firmato dalla software house. Questo processo potrebbe coincidere temporaneamente con lo sviluppo dei remake dedicati a Max Payne 1 e il secondo capitolo, attualmente curati da Remedy Entertainment.
Un’eventuale offerta combinata che includa i remake delle prime due puntate insieme al porting dell’ultimo episodio avrebbe senza dubbio attrattiva per gli appassionati della saga.
I nostri consigli
La potenziale introduzione di Grand Theft Auto IV sulle console PS5 e Xbox Series X/S si configura come un’interessante opportunità per rivedere sotto una nuova luce uno dei capisaldi dell’universo videoludico open-world. Per gli utenti meno assidui ai videogame, è opportuno avvicinarsi a questo titolo senza pregiudizi riguardo a possibili innovazioni nel comparto grafico o nelle meccaniche ludiche. Ciò che deve prevalere è l’apprezzamento dell’atmosfera distintiva che permea Liberty City insieme alla sua trama affascinante e ai suoi personaggi indimenticabili.
Al contrario, chi dispone già d’una certa esperienza nel settore videoludico troverà in Grand Theft Auto IV, non solo l’opportunità d’incontrare nuovamente uno dei titoli fondanti della saga ma anche la possibilità d’apprezzarne elementi caratteristici quali il realistico sistema automobilistico e la ricchezza narrativa profonda.
In conclusione, l’annuncio relativo al porting della celebre opera richiede necessariamente attenzione da parte degli appassionati del genere. Sia che vi consideriate veterani devoti oppure neofiti curiosi, questa fase storica può costituire una chance propizia per tuffarsi in quest’indimenticabile avventura videoludica. Non sarebbe sorprendente se tale rivisitazione aiutasse ad illuminare gli orizzonti futuri dell’attesissimo Grand Theft Auto VI.
Di tendenza



