
FromSoftware: cosa sappiamo del misterioso progetto FMC in arrivo?
- Nuovo titolo FromSoftware ("FMC") previsto nel 2026, forse legato a Dark Souls.
- FromSoftware lavora a The Duskbloods (Nintendo Switch 2) e Elden Ring: Nightreign.
- Miyazaki non guiderà un nuovo Dark Souls, ma un remake è possibile.
Un nuovo titolo multi piattaforma targato FromSoftware, nome in codice “FMC”, è in fase avanzata di sviluppo e potrebbe arrivare sul mercato già nel 2026. Questa indiscrezione, diffusa da più fonti del settore, sta alimentando le speculazioni tra i fan dello studio giapponese, noto per aver creato saghe iconiche come Dark Souls, Bloodborne, Sekiro ed Elden Ring.
Possibili scenari per il progetto “FMC”
Il nome in codice “FMC”, secondo gli esperti, potrebbe essere un indizio sulla natura del progetto. Tradizionalmente, FromSoftware utilizza la lettera “F” nei codename dei giochi appartenenti ai franchise di Dark Souls e Armored Core. Ad esempio, Dark Souls III era conosciuto internamente come “FDP”, mentre Armored Core VI aveva il nome in codice “FNR”. Questa convenzione suggerisce che “FMC” potrebbe essere un nuovo capitolo di una di queste due serie, oppure un remake o remaster di un titolo esistente.

Un’altra ipotesi è che “FMC” possa essere un progetto completamente nuovo, slegato dai franchise esistenti di FromSoftware. Nonostante ciò, tale possibilità appare decisamente improbabile se si tiene conto della propensione dello studio a fare ricorso a elementi e meccaniche di gioco già testate.
- 🚀 FMC potrebbe essere la prossima pietra miliare di FromSoftware......
- 🤔 Un altro souls-like? Spero in qualcosa di veramente nuovo......
- 🕰️ Forse un ritorno alle origini con un remake/remaster inaspettato......
Le tempistiche di rilascio e le implicazioni per il futuro di FromSoftware
La notizia che “FMC” potrebbe essere rilasciato già nel 2026 ha sorpreso molti osservatori. FromSoftware è attualmente impegnata nello sviluppo di The Duskbloods, un titolo multiplayer esclusivo per Nintendo Switch 2, e nel supporto post-lancio di Elden Ring: Nightreign. Nonostante questi impegni, sembra che lo studio sia in grado di gestire più progetti contemporaneamente, grazie a una struttura interna ben organizzata e a un team di sviluppo altamente efficiente.
La possibile uscita di “FMC” nel 2026 solleva interrogativi sul futuro di FromSoftware. Lo studio ha recentemente ricevuto un investimento da parte di Sony, che detiene ora una quota di minoranza nella società. Questa partnership potrebbe portare a nuove esclusive per le piattaforme PlayStation, ma non è chiaro se “FMC” rientri in questo accordo.
Le parole di Hidetaka Miyazaki e le aspettative dei fan
Hidetaka Miyazaki, presidente dello studio FromSoftware, ha affermato in diverse occasioni la sua mancanza d’interesse nel guidare la creazione di un nuovo episodio per Dark Souls. Questo nondimeno lascia aperta la possibilità che i membri del team stiano considerando l’idea di realizzare un remake o una versione rimasterizzata di uno dei titoli preesistenti nella famosa saga. Specularmente, si è ventilata l’ipotesi del lancio di Dark Souls III Remastered, pensato per completare così la trilogia iniziale sulle console più recenti.
Riguardo invece il mondo creativo e ludico associato a Armored Core, è recente il rilancio dell’intero franchise grazie al titolo Armored Core VI: Fires of Rubicon, capace d’incassare apprezzamenti sia dalla critica che dal pubblico. Questa rinascita potrebbe suggerire che ci siano progetti in fase embrionale per ulteriori episodi della saga, i quali potrebbero concentrarsi maggiormente sulle esperienze multiplayer oppure introdurre meccaniche innovative nel gameplay complessivo.
I nostri consigli
Le speculazioni sul progetto “FMC” sono destinate a continuare nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. I fan di FromSoftware sono in trepidante attesa di nuove informazioni, che potrebbero arrivare durante i prossimi eventi del settore, come la Gamescom o i The Game Awards.
Per i gamer occasionali, consigliamo di avvicinarsi al mondo dei soulslike iniziando da Elden Ring. La sua vastità e la sua libertà di esplorazione lo rendono più accessibile rispetto ai titoli più lineari come Dark Souls.
Per i gamer esperti, suggeriamo di sperimentare con le build e le strategie di combattimento in Elden Ring: Nightreign. Le meccaniche roguelike del gioco offrono una sfida sempre nuova e stimolante.
In definitiva, l’annuncio di un nuovo progetto targato FromSoftware è sempre un evento significativo nel panorama videoludico. Lo studio giapponese ha dimostrato di saper creare esperienze uniche e coinvolgenti, capaci di appassionare milioni di giocatori in tutto il mondo. È lecito interrogarsi su quali sviluppi ci attenderanno nel prossimo futuro, tuttavia è innegabile che FromSoftware rimarrà nell’attenzione collettiva ancora per molto tempo.
- Sito ufficiale FromSoftware, per aggiornamenti diretti sui loro progetti.
- Sito ufficiale di FromSoftware, utile per comunicati e informazioni sull'azienda.
- Pagina ufficiale di Kadokawa Corporation, per informazioni societarie e investimenti.
- Pagina ufficiale di Nintendo su 'The Duskbloods' per Switch 2.