
Black Ops 7: preparati per una campagna co-op sconvolgente!
- Ritorna Call of Duty Next il 30 settembre 2025.
- Black Ops 7 ambientato nel 2035 con Raul Menendez.
- Multiplayer con 16 mappe 6v6 e 2 mappe 20v20.
- arsenale con 30 nuove armi, 16 inedite.
- Campagna co-op fino a 4 giocatori.
Il mondo del gaming è in fermento per l’annuncio del ritorno di Call of Duty Next, previsto per il 30 settembre 2025. Questo evento live promette di svelare dettagli cruciali sul futuro del franchise, con un focus particolare su Black Ops 7, Warzone e Call of Duty Mobile. L’attesa è palpabile, soprattutto perché si prevede la partecipazione dei più importanti streamer legati al celebre sparatutto.
L’attenzione principale sarà senza dubbio rivolta a Black Ops 7, il nuovo capitolo della saga. Nonostante le informazioni siano ancora frammentarie, l’evento potrebbe rivelare dettagli sulla beta dedicata, svelando cosa includerà e come i giocatori potranno partecipare. Alcuni indizi suggeriscono che Black Ops 7 potrebbe rappresentare una svolta per la serie, con l’obiettivo di riconquistare il cuore dei fan.
Activision non ha ancora reso noto l’elenco completo degli streamer che parteciperanno, né la durata esatta dell’evento, ma maggiori informazioni saranno rese disponibili con l’avvicinarsi della data cruciale. Considerando che l’evento si svolge solitamente a Los Angeles, è plausibile aspettarsi una programmazione basata sul fuso orario del Pacifico (US Pacific Time).

La Campagna Co-op di Black Ops 7: Un’esperienza sconvolgente
Treyarch e Raven Software stanno lavorando a un’esperienza Black Ops senza precedenti, definita come la più complessa e sconvolgente mai realizzata. Ambientata nel 2035, la trama vede il ritorno di Raul Menendez, il cui video minaccia di ridurre il mondo in cenere entro tre giorni. In questo contesto, La Gilda, un’imponente entità tecnologica di portata globale, si impegna a intervenire per salvaguardare l’umanità.
I giocatori vestiranno i panni di David “Section” Mason, incaricato di indagare sulla nuova minaccia. La missione evolve rapidamente in qualcosa di ben più insidioso quando Mason e il suo team JSOC “Specter 1” si imbattono in un’arma con il potere di convertire la paura in uno strumento di devastazione. L’esposizione a tale dispositivo altera la percezione della realtà, trasformando le operazioni in scenari onirici e facendo riaffiorare ricordi frammentati nella mente dei membri della squadra.
La campagna potrà essere affrontata in solitaria o in co-op con un massimo di quattro giocatori. Gli scenari di gioco saranno estremamente diversificati, spaziando dai vibranti tetti neon del Giappone alle pittoresche coste mediterranee, fino agli angoli più profondi e inesplorati della mente umana. I giocatori potranno esplorare Avalon, la città sede de La Gilda, ricca di storia, potere e segreti nascosti.
Una delle novità più interessanti è la progressione unificata: i PE, le armi, le mimetiche e le sfide completate nella campagna co-op potranno essere trasferiti nel multigiocatore, in Zombi e in Call of Duty: Warzone a partire dalla Stagione 1.
- 🤩 Sono super eccitato per la campagna co-op, sembra......
- 🤔 Non sono convinto del ritorno di Raul Menendez, spero......
- 🤯 Interessante l'idea di trasferire progressi tra modalità, ma......
Multigiocatore e Zombi: Novità e Ritorni
Il multigiocatore di Black Ops 7 si preannuncia ricco di contenuti, con 16 mappe 6v6 e due mappe 20v20 disponibili al lancio. Tutte le mappe sono ambientate nel 2035, reinventando il mondo di Black Ops 2 dieci anni dopo. Il gioco offrirà miglioramenti tecnologici per tutte le armi, con un arsenale che comprenderà 30 nuove armi, di cui 16 inedite per Call of Duty.
Tra le novità, spicca il sistema Overclock, che permetterà di potenziare serie di punti, potenziamenti da campo ed equipaggiamento, rendendoli più versatili e potenti. Per esempio, la Granata a grappolo potrà essere migliorata con la possibilità di posticipare l’esplosione o di lanciare mini granate aggiuntive.
La modalità Zombi farà il suo ritorno con una mappa ancora più grande e ricca di segreti e orrori. Maggiori informazioni saranno disponibili per i fan all’inizio del mese di settembre. Torneranno anche le mappe Sopravvivenza e Dead Ops Arcade 4.
I nostri consigli
Call of Duty: Black Ops 7 si preannuncia come un titolo ambizioso, con una campagna co-op innovativa, un multigiocatore ricco di contenuti e il ritorno della modalità Zombi. L’evento Call of Duty Next del 30 settembre sarà fondamentale per svelare tutti i dettagli e fugare i dubbi dei fan.
Per i gamer occasionali, il consiglio è di approcciarsi alla campagna co-op con un gruppo di amici, per godere appieno dell’esperienza e sfruttare al meglio la progressione unificata. Per i gamer esperti, invece, la sfida sarà quella di padroneggiare il sistema Overclock e sperimentare le diverse combinazioni di specialità ibride nel multigiocatore.
In definitiva, Black Ops 7 sembra voler offrire un’esperienza completa e appagante per tutti i tipi di giocatori. Resta da vedere se le promesse verranno mantenute e se il titolo riuscirà a conquistare il cuore dei fan.
È importante ricordare che il mondo del gaming è in continua evoluzione, e che ogni nuovo titolo porta con sé nuove sfide e opportunità. Call of Duty: Black Ops 7 non fa eccezione, e sarà interessante osservare come il gioco si inserirà nel panorama videoludico moderno.