
Attenzione: Darksiders 4 è realtà, l’apocalisse è dietro l’angolo!
- Per la prima volta, gestisci tutti e 4 i Cavalieri.
- Seguito diretto, esplora il conflitto tra Paradiso e Inferno.
- Modalità cooperativa online: più giocatori, vari Cavalieri.
È arrivato il momento che molti attendevano: Darksiders 4 è finalmente in fase di sviluppo per le piattaforme PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Questo ambizioso progetto prende forma grazie alla sinergia tra THQ Nordic e Gunfire Games. La notizia è stata rivelata durante il THQ Nordic Digital Showcase tenutosi il 1° agosto del 2025 e ha suscitato una fervente reazione da parte degli appassionati della saga. Questi ultimi sono ansiosi di rituffarsi nell’universo post-apocalittico della serie, pronti a cogliere nuove sfide vestendo nuovamente i panni dei famosi Cavalieri dell’Apocalisse.
Un Nuovo Capitolo Corale
Il teaser trailer ha messo in evidenza una nuova direzione per la serie: per la prima volta nella sua storia ludica, i giocatori avranno l’opportunità di gestire tutti e quattro i Cavalieri dell’Apocalisse: Guerra, Morte, Furia e Strife. Questo rappresenta senza dubbio un cambiamento radicale rispetto ai precedenti episodi della saga che si concentravano su un unico protagonista. Nel filmato è possibile vedere questi cavalieri riuniti attorno a Guerra — già noto dal primo capitolo — il che fa presagire uno sviluppo narrativo collettivo accompagnato da forme innovative di cooperazione.
Darksiders 4 darà seguito diretto agli avvenimenti del suo predecessore, impegnandosi a esplorare ulteriormente il nucleo della narrativa centrale mentre rivela nuovi elementi riguardanti il conflitto tra Paradiso e Inferno. Il gioco continuerà ad adottare uno stile action in terza persona distintivo della saga, fondendo combattimenti avvincenti con l’esplorazione di mondi vasti e intriganti, nonché con enigmi stimolanti da risolvere. Gli utenti saranno immersi in scenari devastati dall’apocalisse, pronti ad affrontare avversari formidabili o sconfiggere boss ispirati alla mitologia mondiale, usando le peculiari capacità innate dei diversi Cavalieri coinvolti nella battaglia.

- 🚀 Finalmente! Non vedo l'ora di giocare con tutti i Cavalieri......
- 🤔 Ma siamo sicuri che la cooperativa online non snaturi l'essenza......
- 🕰️ Il libero arbitrio dei Cavalieri: una riflessione sul nostro......
Dettagli Tecnici e Piattaforme
Il quarto capitolo della saga Darksiders è attualmente in produzione per piattaforme come PC (via Steam), PlayStation 5 ed Xbox Series X|S; ciò consentirà un impiego ottimale delle moderne capacità hardware offerte dalle console più recenti. Nonostante non vi siano piani al momento per uno sviluppo su Nintendo Switch 2, esiste la possibilità che futuri annunci possano modificare questa situazione. Il team alla guida del progetto è composto da professionisti appartenenti a Gunfire Games; esso include ex-membri dell’originario studio Vigil Games offrendo così una certa eredità rispetto alla filosofia dei titoli precedenti nella serie. Da menzionare sono le precedenti opere dello stesso team: Darksiders III e il gioco secondario Remnant: From the Ashes.
In merito al meccanismo combattivo previsto nel gioco, si prospetta un’esperienza estremamente coinvolgente, viscerale e cinematografica, contraddistinta da battaglie all’arma bianca intense accompagnate da movimenti eleganti e abilità sovrannaturali affascinanti. Da segnalare inoltre l’introduzione della scelta fra i quattro Cavalieri; questo aspetto aggiunge una notevole dimensione strategica al gameplay stesso permettendo ai giocatori la libertà necessaria per provare molteplici stili bellicosi oltre ad affrontare diversamente gli ostacoli previsti nel percorso. Come se non bastasse, a riprova dell’ambiziosa direzione intrapresa dal titolo viene citata anche l’eventualità presente nell’annuncio ufficiale riguardante una modalità online cooperativa dove sarà possibile vedere insieme più giocatori impersonificare vari Cavalieri nel medesimo contesto ludico.
Un Ritorno Alle Origini con Uno Sguardo al Futuro
Con l’arrivo dei capitoli spin-off finalmente conclusi, Darksiders 4 sancisce un nuovo inizio per la trama centrale della saga, ricollegandosi agli avvenimenti del titolo inaugurale ed esaminando in modo approfondito l’influenza esercitata dai Cavalieri dell’Apocalisse nel drammatico scontro cosmico tra Paradiso e Inferno. L’opera si preannuncia come un’avventura ludica densa e avvincente; essa resta fedele all’essenza stessa del franchise mentre porta con sé una rinnovata complessità sia narrativa sia visiva senza precedenti.
Fin dal suo esordio nel 2010, la serie Darksiders ha saputo intrecciare abilmente elementi tratti dalla Bibbia insieme a riferimenti mitologici, attraverso combattimenti stilizzati affiancati da rompicapi ingegnosi e ambientazioni semi-open world. Con Darksiders 4, vi è l’intento dichiarato di amplificare queste caratteristiche consolidate: si prospetta quindi un universo ludico esteso dove non mancheranno segreti nascosti; sfide rappresentate da nemici temibili accanto a boss leggendari tratti dalla tradizione mitologica. L’evidenza che questo nuovo episodio continuerà le vicende già narrate nella prima iterazione indica una connessione diretta profondamente apprezzabile dai ferventi sostenitori storici della serie.
I Nostri Consigli
Darksiders 4 si profila come un’opera imprescindibile tanto per gli entusiasti del genere action-adventure quanto per coloro che hanno già dimostrato affetto verso questa fortunata saga videoludica. La possibilità di interagire con ciascuno dei quattro Cavalieri dell’Apocalisse va a comporre una narrativa avvincente accompagnata da un sistema conflittuale incisivo, fornendo così ai giocatori una dimensione ludica complessa e ricca di imprevisti.
Si raccomanda ai neofiti del mondo gaming l’opportunità di introdursi nei capitoli passati della saga; in particolare, Darksiders: Warmastered Edition risulta essenziale al fine di assimilare le dinamiche narrative ed esplorative legate ai personaggi fondamentali. Gli utenti più navigati dovrebbero cimentarsi nell’elaborazione delle loro strategie mediante vari tipi d’approcci ai combattimenti in modo tale da potenziare l’efficacia operativa degli eroi nella battaglia.
Punto importante per coloro che sono nuovi all’esperienza videoludica: sentitevi liberi nell’esplorazione delle distinte capacità innate ed equipaggiamenti posseduti dai Cavalieri; ciascuno incarna una modalità distintiva atta ad affrontare sfide diversificate. Scegliete ciò che vi attrae maggiormente!
Suggerimento utile agli alfieri del gioco esperto: esaminate scrupolosamente le schematizzazioni degli attacchi da parte dei boss nemici, cercando specificatamente zone vulnerabili dove colpire efficacemente. La comprensione si configura come un mezzo indispensabile, e in Darksiders 4, essa risulta cruciale per la vostra salvezza.
Il ciclo narrativo della serie Darksiders stimola una profonda introspezione riguardo al significato di giustizia nonché sull’essenza del libero arbitrio. Gli Apocalittici Cavalieri si trovano vincolati dalle direttive del Concilio Ardente; tuttavia, attraverso le sfide affrontate nelle loro missioni, cominciano a mettere in dubbio tanto le loro scelte quanto il cammino predestinato. Il quarto capitolo della saga presenta l’occasione propizia per addentrarci nella complessità di tali questioni esistenziali ed esaminare la nostra posizione all’interno della realtà circostante.