
Attenzione: Battlefield 6 ritorna alle classi — rivoluzione nel gameplay?
- Assalto: Iniettore di Adrenalina per velocità e riduzione danni.
- Geniere: Ripara veicoli con il Kit di Riparazione.
- Supporto: Borsa di Rifornimenti per munizioni e salute.
- Ricognitore: Sensore di Movimento per individuare i nemici.
Il panorama dei videogiochi di guerra è in fermento con l’avvicinarsi del lancio di Battlefield 6, un titolo che promette di riportare in auge le dinamiche di squadra e la strategia che hanno reso celebre la serie. Dopo una parentesi con il sistema degli Specialisti in Battlefield 2042, che ha generato non poche controversie, DICE ha ascoltato il feedback dei giocatori e ha deciso di riabbracciare le quattro classi tradizionali: Assalto, Geniere, Supporto e Ricognitore. Questa scelta segna un ritorno alle origini, con un focus rinnovato sul gioco di squadra e sulla specializzazione dei ruoli.

Assalto: la punta di diamante
La classe Assalto è pensata per chi ama stare in prima linea, guidando l’attacco e sfondando le linee nemiche. Questi soldati sono equipaggiati per affrontare il combattimento ravvicinato e per sopraffare le difese avversarie. La loro abilità distintiva è l’*Iniettore di Adrenalina, un gadget che fornisce un temporaneo aumento della velocità di scatto, riduce i danni da esplosioni e incendi e offre resistenza alle granate flash e stordenti. Inoltre, la caratteristica “Concentrazione sulla Missione” permette loro di progredire più rapidamente negli obiettivi, come armare o disinnescare gli M-COM. Gli Assaltatori hanno accesso a fucili d’assalto, che possono estrarre e sparare più velocemente dopo uno scatto.
Tra le specializzazioni disponibili, troviamo il “Breacher”, che aumenta il numero di granate trasportabili e la velocità di ricarica dei lanciagranate, e il “Frontliner”, che fornisce ai compagni di squadra che si schierano su di lui gli effetti dell’Iniettore di Adrenalina. L’Assalto può anche sacrificare uno slot gadget per una seconda arma primaria, scegliendo tra fucili a pompa, DMR e carabine.
- Finalmente un ritorno alle origini! 🤩 Il sistema delle classi......
- Mah, non so... 🤔 Questo ritorno alle classi mi sembra......
- Interessante la scelta di DICE, ma non dimentichiamoci che... 🤷♂️ Magari......
Geniere: il flagello dei veicoli
Quando i veicoli nemici diventano una minaccia, il Geniere è la risposta. Questa classe è specializzata nella distruzione di carri armati, elicotteri e jet, grazie al suo arsenale di lanciarazzi e mine. Inoltre, è l’unica classe in grado di riparare i veicoli alleati, rendendola indispensabile per il supporto meccanizzato. Tuttavia, in mappe senza veicoli, il Geniere può risultare meno efficace.
Il Geniere è dotato di un Kit di Riparazione, utilizzato per riparare veicoli e attrezzature alleate, e della caratteristica “Fanteria Meccanizzata”, che riduce i danni da esplosioni quando si è vicino a veicoli amici e impedisce che vengano occupati da nemici. I Genieri hanno una maggiore precisione nel fuoco all’anca con le SMG. Tra le specializzazioni, troviamo l'”Anti-Armatura”, che aumenta la quantità di munizioni per razzi trasportabili e la velocità di ricarica dei lanciatori, e il “Geniere da Combattimento”, che aumenta permanentemente la salute massima dei gadget riparati.
Supporto: il cuore della squadra
La classe Supporto è il fulcro di ogni squadra, fornendo rifornimenti, cure e rianimazioni ai compagni. In Battlefield 6, il Supporto è ancora più potente che in passato, combinando le funzioni di medico e rifornitore. Questa classe è in grado di mantenere la squadra in salute e con le munizioni al massimo, rendendola indispensabile sia per i giocatori di squadra che per i lupi solitari.
Il Supporto è dotato di una Borsa di Rifornimenti, che fornisce munizioni, gadget e salute agli alleati vicini, e della caratteristica “Rifornimenti di Squadra”, che permette ai compagni di squadra di interagire con lui per ottenere salute e munizioni. I Supporti hanno una transizione più rapida alla mira con i mirini e nessuna penalità alla velocità di scatto con le LMG. Tra le specializzazioni, troviamo il “Medico da Combattimento”, che trascina i compagni a terra più velocemente e li rianima più rapidamente, e il “Supporto di Fuoco”, che aumenta la velocità di rifornimento di munizioni quando si utilizza la Borsa di Rifornimenti.
Ricognitore: l’occhio che tutto vede
La classe Ricognitore è il re della sorveglianza, fornendo informazioni cruciali sulla posizione dei nemici. Questa classe è in grado di individuare i movimenti degli avversari e di segnalarli ai compagni di squadra, facilitando gli attacchi e le difese. Il Ricognitore è anche un cecchino esperto, grazie alla sua specializzazione con i fucili di precisione.
Il Ricognitore è dotato di un Sensore di Movimento, che rileva e visualizza la posizione dei nemici vicini sulla minimappa degli alleati, e della caratteristica “Mira-Avvistamento”, che contrassegna i nemici avvistati con il mirino. I Ricognitori hanno una riduzione dell’oscillazione dell’arma, una ricarica più rapida tra i colpi e un migliore controllo del respiro con i fucili di precisione. Tra le specializzazioni, troviamo il “Cecchino”, che migliora l’avvistamento automatico e rende le uccisioni con colpi alla testa non rianimabili, e le “Operazioni Speciali”, che riducono i suoni emessi quando si è accovacciati o proni.
I nostri consigli
In conclusione, il ritorno al sistema delle classi in Battlefield 6 rappresenta un passo importante verso un’esperienza di gioco più strategica e orientata al lavoro di squadra. Ogni classe ha un ruolo specifico e delle abilità uniche che la rendono indispensabile per il successo della squadra.
Per i giocatori occasionali, consigliamo di iniziare con la classe Supporto, che offre un’ampia gamma di opzioni per aiutare i compagni di squadra e contribuire alla vittoria. Imparare a utilizzare efficacemente la Borsa di Rifornimenti e a rianimare i compagni a terra può fare la differenza in una partita.
Per i giocatori più esperti, suggeriamo di sperimentare con la classe Ricognitore, che offre un alto potenziale di impatto se utilizzata correttamente. Padroneggiare l’arte della sorveglianza e del cecchinaggio può permettere di controllare il flusso della battaglia e di eliminare i bersagli chiave.
Indipendentemente dalla classe scelta, è fondamentale ricordare che Battlefield 6* è un gioco di squadra. Comunicare con i compagni, coordinare gli attacchi e supportare le proprie debolezze sono elementi essenziali per raggiungere la vittoria. Il ritorno alle classi classiche non è solo un cambiamento meccanico, ma un invito a riscoprire il valore della collaborazione e della strategia in un campo di battaglia virtuale.