
Arrowhead sorprende: ecco la nuova ip dopo il successo di Helldivers 2
- Arrowhead lavora a una nuova IP dopo il successo di Helldivers 2.
- Abbandonato l'Autodesk Stingray per Unreal Engine 5.
- Il gioco è autofinanziato, senza il supporto di Sony.
- L'obiettivo è rendere Helldivers 2 un "forever game".
Cosa Aspettarsi Dopo Helldivers 2
Il successo planetario di Helldivers 2 non ha fermato Arrowhead Game Studios, che ha già avviato i lavori su un nuovo progetto. L’azienda svedese è alla ricerca di un Senior System Designer per unirsi al team e plasmare le fondamenta di un action game co-op completamente nuovo e basato su una nuova IP. Questa notizia, emersa da un annuncio di lavoro pubblicato sul sito web di Arrowhead, ha immediatamente acceso l’interesse della community videoludica, desiderosa di scoprire cosa bolle in pentola dopo il successo del loro ultimo titolo. La rilevanza di questa notizia risiede nel fatto che Arrowhead si è affermata come una delle realtà più interessanti nel panorama dei giochi live service, e ogni loro mossa è seguita con attenzione da milioni di giocatori in tutto il mondo.
Un Nuovo Inizio: Addio a Helldivers 3 e Magicka 3
L’annuncio di lavoro chiarisce che il nuovo progetto non sarà un sequel di Helldivers 2 o un ritorno al franchise di Magicka. Arrowhead ha scelto di intraprendere una strada completamente nuova, creando un’esperienza di gioco inedita. Il Senior System Designer avrà un ruolo cruciale nello sviluppo, contribuendo alla creazione e alla messa a punto dei sistemi di base, dei cicli di progressione e del feeling di combattimento, elementi che hanno reso i giochi di Arrowhead così apprezzati. L’esperienza con Unreal Engine è un requisito fondamentale, il che suggerisce che il gioco sarà sviluppato con Unreal Engine 5, abbandonando quindi l’Autodesk Stingray utilizzato in passato. Questo cambiamento tecnologico potrebbe aprire nuove possibilità in termini di grafica e performance.

- 🚀 Arrowhead, un altro successo in arrivo... ...
- 🤔 Autofinanziamento? Ottima idea, ma spero... ...
- 🤯 E se il nuovo gioco fosse un... ...
Indipendenza Creativa e Ambizioni a Lungo Termine
Un aspetto particolarmente interessante è che il nuovo gioco sarà autofinanziato da Arrowhead. Come confermato dal CEO Shams Jorjani, il titolo non sarà supportato da Sony, il che conferisce allo studio piena libertà creativa. Questa indipendenza potrebbe tradursi in un lancio simultaneo su diverse piattaforme, anziché in un’esclusiva temporanea per PlayStation. Jorjani ha sottolineato che Sony rimane un partner prezioso e che la collaborazione per Helldivers 2 è stata fondamentale, ma l’autofinanziamento del nuovo progetto offre ad Arrowhead la possibilità di sperimentare e di prendere decisioni in totale autonomia. L’obiettivo dichiarato è quello di rendere Helldivers 2 un “forever game”, espandendo e supportando il titolo per molti anni a venire. Tuttavia, questo non significa che Arrowhead si sia seduta sugli allori. Lo studio è già al lavoro per creare qualcosa di nuovo, pur mantenendo un team di sviluppo più piccolo e focalizzato, per evitare il caos che può derivare da progetti troppo ambiziosi.
I nostri consigli
Arrowhead Game Studios si prepara a stupire ancora una volta il mondo del gaming con un nuovo action co-op. L’esperienza maturata con Helldivers 2, unita alla libertà creativa derivante dall’autofinanziamento, fa ben sperare per il futuro. I fan possono aspettarsi un gioco che mantenga il focus sul gameplay co-op e sul combattimento, ma che allo stesso tempo introduca elementi innovativi e originali.
In conclusione, per i giocatori occasionali, un consiglio è quello di non sottovalutare l’importanza della comunicazione nel gioco cooperativo. Coordinarsi con i propri compagni di squadra è fondamentale per superare le sfide più difficili e ottenere il massimo divertimento. Per i gamer più esperti, invece, un invito è quello di esplorare le diverse build e strategie di gioco, sperimentando con le armi e le abilità a disposizione per trovare la combinazione perfetta per il proprio stile di gioco.
La notizia di un nuovo gioco da parte di Arrowhead ci porta a riflettere sull’importanza dell’innovazione nel settore videoludico. Mentre i sequel e i remake dominano spesso le classifiche di vendita, è fondamentale che gli studi continuino a investire in nuove IP e in nuove idee, per mantenere vivo l’interesse dei giocatori e per spingere i confini del medium videoludico.