
Hollow Knight: Silksong, la nostra analisi approfondita del gameplay
- Gameplay più agile con Hornet: scatti rapidi e attacchi diagonali.
- Guarigione istantanea: ripristina 3 punti salute con la "Seta".
- Nuove armi: "Straight Pin" per attacchi rapidi e "Silkspear" potente.
- Aumento della difficoltà: nemici più aggressivi e veloci.
L’attesa è quasi finita per i fan di Hollow Knight: Silksong. Dopo anni di speculazioni e silenzi, Team Cherry ha finalmente annunciato la data di uscita del tanto atteso sequel: il 4 settembre. L’annuncio ha scatenato un’ondata di entusiasmo nella comunità dei videogiocatori, impaziente di immergersi nel nuovo mondo di Pharloom.
Un’anteprima del gameplay
In occasione della Gamescom 2025, alcuni fortunati hanno avuto l’opportunità di provare in anteprima una demo di Hollow Knight: Silksong. Le prime impressioni sono state estremamente positive, con molti che hanno elogiato il gameplay fluido, il design visivo accattivante e le nuove meccaniche di combattimento. La demo ha offerto uno sguardo a due aree distinte: Moss Grotto e Deep Docks.
Moss Grotto, una zona verdeggiante e luminosa, funge da introduzione al mondo di Silksong. Qui, i giocatori possono familiarizzare con le nuove abilità di Hornet, la protagonista del gioco, e affrontare semplici sfide di platforming e combattimento. La zona culmina in uno scontro con Moss Mother, un boss che mette alla prova le abilità acquisite.

Deep Docks, al contrario, è un ambiente industriale oscuro e pericoloso, caratterizzato da ascensori meccanici, fiamme e nemici insidiosi. Questa zona mette a dura prova le abilità dei giocatori, richiedendo loro di sfruttare al massimo le capacità di movimento di Hornet e di utilizzare nuove armi e abilità per sopravvivere.
- Sono super entusiasta! 😍 Il gameplay sembra fantastico......
- Aumento di difficoltà eccessivo? 😓 Spero non diventi frustrante......
- Hornet agile e nuove abilità... 🤔 Ma sarà abbastanza per distinguersi davvero?...
Novità nel gameplay
Una delle principali novità di Hollow Knight: Silksong è il moveset di Hornet, più agile e acrobatico rispetto a quello del protagonista del primo gioco. Hornet può eseguire scatti rapidi, attacchi diagonali e guarire più velocemente, anche se richiede più energia per farlo. Queste modifiche rendono il combattimento più aggressivo e dinamico.
Un’altra novità riguarda il sistema di guarigione. In Hollow Knight, i giocatori dovevano caricare per recuperare un singolo punto salute. In Silksong, Hornet può ripristinare tre punti salute quasi istantaneamente, a condizione che il suo indicatore di “Seta” sia pieno. Questo incoraggia i giocatori a impegnarsi in combattimento diretto per riempire l’indicatore e curarsi.
Inoltre, Hornet ha a disposizione nuove armi e abilità, come il “Straight Pin”, un’arma da lancio leggera per attacchi rapidi, e la “Silkspear”, una tecnica potente che consente di lanciare l’ago di Hornet con forza.
Sfida e difficoltà
La demo di Hollow Knight: Silksong ha evidenziato un aumento della difficoltà rispetto al primo gioco. I nemici sono più aggressivi e veloci, e richiedono ai giocatori di sfruttare al massimo le abilità di Hornet per sopravvivere. Alcuni giocatori hanno espresso preoccupazione per il fatto che la difficoltà possa diventare eccessiva, interrompendo troppo spesso l’esplorazione. Tuttavia, Team Cherry ha apportato delle modifiche per rendere il gioco più accessibile, come la possibilità di recuperare salute più facilmente e l’aggiunta di mantling per facilitare il platforming.
Nonostante le preoccupazioni, molti giocatori sono entusiasti della sfida offerta da Hollow Knight: Silksong. Il gioco sembra premiare l’aggressività e la presa di decisioni rapide, incoraggiando i giocatori a imparare i pattern di attacco dei nemici e a sfruttare al massimo le abilità di Hornet.
I nostri consigli
Hollow Knight: Silksong si preannuncia come un’esperienza di gioco intensa e gratificante, adatta sia ai fan del primo gioco che ai nuovi arrivati. La combinazione di esplorazione, combattimento e platforming, unita a un design visivo accattivante e a una storia intrigante, promette di tenere i giocatori incollati allo schermo per ore.
Per i gamer occasionali, consigliamo di iniziare esplorando a fondo ogni area, prestando attenzione ai dettagli e cercando segreti nascosti. Non abbiate paura di sperimentare con le diverse abilità di Hornet e di adattare il vostro stile di gioco in base alle sfide che incontrerete.
Per i gamer esperti, suggeriamo di concentrarsi sulla padronanza del sistema di combattimento, imparando i pattern di attacco dei nemici e sfruttando al massimo le abilità di Hornet per infliggere danni ingenti. Non abbiate paura di affrontare i boss più difficili e di sperimentare con diverse strategie per sconfiggerli.
In definitiva, Hollow Knight: Silksong è un gioco che premia la curiosità, la perseveranza e la capacità di adattamento. Preparatevi a morire, a imparare dai vostri errori e a immergervi in un mondo ricco di segreti e meraviglie. L’attesa è stata lunga, ma sembra che Team Cherry abbia creato un sequel degno del suo predecessore.