
Playstation Plus di novembre: quali giochi gratuiti non puoi perderti?
- Dal 4 novembre, 3 nuovi giochi gratuiti su PlayStation Plus.
- EA Sports WRC 24: porta il campionato FIA 2024 sulle console.
- Totally Accurate Battle Simulator: oltre 100 unità differenti.
Il panorama videoludico si prepara ad accogliere una nuova ondata di titoli gratuiti per gli abbonati a PlayStation Plus. A partire dal 4 novembre e fino al 1° dicembre 2025, gli utenti del servizio Sony potranno arricchire le proprie librerie digitali con tre esperienze di gioco profondamente differenti: Stray, EA Sports WRC 24 e Totally Accurate Battle Simulator. Questa selezione mensile promette di soddisfare i gusti di un’ampia gamma di giocatori, offrendo un’avventura felina in un mondo cyberpunk, l’adrenalina del campionato mondiale rally e il caos strategico di battaglie improbabili.
L’adrenalina del Campionato Mondiale Rally FIA in EA Sports WRC 24
Per gli appassionati di motori, EA Sports WRC 24 rappresenta il fulcro di questa offerta. Questa edizione, *realizzata da Codemasters, studio rinomato per la saga Dirt Rally, porta il Campionato Mondiale Rally FIA del 2024 direttamente sulle console.
Gli utenti potranno mettersi al volante di veicoli appartenenti alle classi WRC, WRC2 e Junior WRC, affrontando le competizioni con i team, i piloti e le livree ufficiali della stagione in corso.
Il gioco si distingue per la sua ricca offerta di modalità. Oltre alla classica carriera e ai campionati, una caratteristica saliente è la “Builder mode”, che consente di progettare e personalizzare l’auto dei propri sogni per poi guidarla.
La “Moments mode” propone una narrazione peculiare, permettendo di rivivere sia eventi contemporanei che episodi storici cruciali della disciplina.
A integrare l’esperienza, troviamo sfide a tempo, una componente multiplayer cross-platform, rally di regolarità e un editor di livree molto dettagliato. Tutti questi elementi concorrono a delineare l’esperienza rallistica più esaustiva mai offerta su console.
- 🤩 Wow, che selezione! Stray è imperdibile per......
- 🤔 Totally Accurate Battle Simulator? Sembra divertente, ma......
- 🤯 EA Sports WRC 24 dimenticato? Forse perché i giochi......
Stray: un’avventura felina in una metropoli cyberpunk dimenticata
Sul versante opposto del panorama videoludico si posiziona Stray, un’avventura in terza persona ideata dal piccolo studio francese BlueTwelve.
In questo titolo, i giocatori vestono i panni di un felino randagio che si trova sperduto, ferito e solo in una metropoli cyberpunk dimenticata dal tempo.
L’obiettivo principale è svelare un mistero antico al fine di trovare una via di fuga da questa città in rovina, i cui vicoli bagnati riflettono le luci al neon delle insegne.
La narrazione del gioco è incentrata sulla prospettiva felina, spingendo i partecipanti a esplorare e interagire con l’ambiente circostante attraverso comportamenti tipici dei gatti.
Gli scenari variano, spaziando dai vicoli minuziosamente riprodotti della città alta alle zone più cupe e degradate del sottosuolo, generando un contrasto visivo ed emotivo che valorizza l’esperienza.
Il team di sviluppo, situato nel sud della Francia, si autodefinisce con ironia come composto prevalentemente da gatti e da un ristretto numero di esseri umani.

Totally Accurate Battle Simulator: il caos tattico di eserciti improbabili
A completare la tripletta di novembre, Totally Accurate Battle Simulator, disponibile per PS4 e PS5, propone un’esperienza profondamente diversa, incentrata sulla gestione strategica di eserciti formati da personaggi che si muovono in modo instabile.
Il giocatore assume il ruolo di generale di schieramenti rossi e blu, provenienti da epoche passate, scenari horror e regni fantastici, osservandoli fronteggiarsi in simulazioni governate da un sistema fisico volutamente imprevedibile.
Il gioco offre a disposizione oltre cento unità differenti, e le possibilità di personalizzazione non si esauriscono qui: un editor dedicato consente di forgiare nuovi guerrieri seguendo la propria immaginazione.
La modalità multiplayer online permette inoltre di mettere alla prova le proprie tattiche militari contro amici o avversari casuali, introducendo un elemento competitivo in un contesto di gioco intenzionalmente caotico e imprevedibile.
È essenziale tenere a mente che gli iscritti a PlayStation Plus hanno tempo fino al 3 novembre per aggiungere alla loro libreria i giochi di ottobre: Alan Wake 2, Goat Simulator 3 e Cocoon.
Una volta superata tale scadenza, la selezione mensile si rinnoverà automaticamente con i tre nuovi titoli, che saranno accessibili per tutto il mese successivo agli abbonati al servizio Sony.
I nostri consigli
La selezione di novembre per PlayStation Plus offre un ventaglio di esperienze di gioco molto diverse tra loro, capaci di soddisfare i gusti di un’ampia gamma di giocatori. Che siate appassionati di corse automobilistiche, amanti delle avventure narrative o strateghi in cerca di sfide tattiche, troverete sicuramente un titolo in grado di catturare la vostra attenzione.
Per i gamer occasionali, consigliamo di iniziare con Stray. La sua atmosfera unica, la sua narrazione coinvolgente e il suo gameplay accessibile lo rendono un’esperienza perfetta per chi cerca un’avventura rilassante e appagante. Provate a esplorare ogni angolo della città cyberpunk, interagendo con gli abitanti e scoprendo i segreti che si celano dietro le sue luci al neon.
Per i gamer più esperti, EA Sports WRC 24 rappresenta una sfida stimolante. La sua simulazione realistica, la sua vasta gamma di modalità e la sua attenzione ai dettagli lo rendono un titolo imperdibile per gli appassionati di rally. Cercate di padroneggiare le diverse tecniche di guida, sperimentando con le impostazioni dell’auto e affrontando le prove speciali con la massima precisione. In definitiva, la selezione di novembre per PlayStation Plus offre un’ottima opportunità per ampliare i propri orizzonti videoludici e scoprire nuovi generi e stili di gioco. Non perdete l’occasione di scaricare questi tre titoli gratuiti e di immergervi in mondi virtuali ricchi di emozioni e sorprese. Ricordate che il gaming è prima di tutto divertimento e scoperta, quindi non abbiate paura di sperimentare e di lasciarvi sorprendere!*







