
Svolta epocale: Halo rinasce con Unreal Engine 5!
- Halo Studios passa a Unreal Engine 5 dopo 343 Industries.
- Si specula su un remaster di Halo: Combat Evolved nel 2026.
- Halo Infinite ha visto un calo di giocatori multiplayer dal 2021.
Il mondo di Halo è in fermento: Halo Studios si prepara a svelare i suoi prossimi progetti durante l’imminente Halo World Championship 2025, in programma dal 24 al 26 ottobre a Seattle. L’evento promette di essere un appuntamento imperdibile per i fan della saga, con presentazioni sul Main Stage e approfondimenti sul Community Stage.
Nuovi orizzonti per Halo
Dopo l’annuncio dello scorso anno, che ha visto 343 Industries trasformarsi in Halo Studios e abbracciare l’Unreal Engine 5, le aspettative sono alle stelle. Il video “A New Dawn” aveva già offerto un assaggio di “Project Foundry”, un esperimento che mostrava il potenziale del motore grafico di Epic Games applicato all’universo di Halo. Pierre Hintze, capo di Halo Studios, aveva dichiarato che gran parte di quanto mostrato in “Foundry” sarebbe confluito nei progetti in sviluppo. L’abbandono del motore proprietario Slipspace a favore dell’UE5 potrebbe segnare una svolta significativa per la serie, aprendo nuove possibilità in termini di presentazione e sviluppo.

- 🚀 Sono super entusiasta di questo cambio di motore grafico......
- 🤔 Non so, l'abbandono dello Slipspace mi lascia perplesso......
- 🤯 E se l'apertura a PlayStation fosse una mossa per......
Speculazioni e anticipazioni
Le speculazioni sul futuro di Halo si sono intensificate nelle ultime settimane. Si parla di un remaster di Halo: Combat Evolved previsto per il 2026, e persino di un possibile approdo della serie su console PlayStation. Queste voci, alimentate anche da indizi trovati da dataminer come Grunt API, suggeriscono un’apertura verso nuove piattaforme e un’integrazione con servizi come PlayFab. Nonostante il successo di Halo Infinite nel 2021, il calo di giocatori nel multiplayer ha spinto Microsoft a esplorare nuove strategie per rilanciare il franchise. L’evento di ottobre potrebbe quindi svelare non solo nuovi giochi, ma anche una nuova direzione per il futuro di Halo.
Un evento da non perdere
Tahir “Tashi” Hasandjekic, Esports Lead per Halo, ha invitato i fan a partecipare all’Halo World Championship per scoprire in prima persona le novità in arrivo. L’evento offrirà non solo presentazioni e approfondimenti, ma anche la possibilità di incontrare figure chiave del team di sviluppo e doppiatori storici come Steve Downes (Master Chief) e Jen Taylor (Cortana). L’Halo World Championship si preannuncia come un’occasione unica per i fan di Halo per scoprire cosa riserva il futuro alla loro saga preferita.
I nostri consigli
L’annuncio di Halo Studios all’Halo World Championship 2025 rappresenta un momento cruciale per il futuro del franchise. La transizione all’Unreal Engine 5 e le voci su un remaster di Halo: Combat Evolved aprono scenari interessanti per i fan.
Per i giocatori occasionali, consigliamo di riscoprire Halo: The Master Chief Collection, un’ottima porta d’accesso all’universo di Halo che include i primi capitoli della saga rimasterizzati.
Per i gamer più esperti, suggeriamo di tenere d’occhio le mod e i progetti fan-made che sfruttano l’Unreal Engine per reimmaginare Halo in modi inediti.
Indipendentemente dal vostro livello di esperienza, l’Halo World Championship 2025 è un evento da seguire con attenzione per scoprire cosa riserva il futuro a questo iconico franchise. La scelta di Microsoft di aprire Halo a nuove piattaforme e tecnologie potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per la serie, con implicazioni significative per il panorama del gaming moderno.