
Crimson Desert: cosa rende unico il gameplay svelato?
- Kliff è un mercenario Greymane in viaggio nel continente di Pywel.
- Centinaia di NPC combattono in tempo reale nel dinamico campo di battaglia.
- L'Axiom Bracelet dona poteri elementali come fuoco, ghiaccio e fulmini.
- Lancio posticipato al primo trimestre del 2026 per perfezionare il gioco.
Crimson Desert: Un’anteprima approfondita del gameplay in vista del lancio nel 2026
Pearl Abyss ha svelato un’ampia dimostrazione di gameplay di Crimson Desert, offrendo uno sguardo dettagliato a questo atteso action RPG. La presentazione è avvenuta in anticipo rispetto alla Gamescom 2025, dove il gioco sarà disponibile per essere provato dai partecipanti, e al PAX West 2025. Questo nuovo materiale video ha acceso ulteriormente l’interesse dei giocatori, fornendo informazioni preziose sulle meccaniche di gioco, sulla narrazione e sull’ampiezza del mondo di Crimson Desert.
## Il viaggio di Kliff nel continente di Pywel
La demo introduce i giocatori a Kliff, il protagonista, un membro della compagnia di mercenari Greymane. La sua avventura ha inizio in seguito a una devastante imboscata orchestrata dai Drunken Black Bears, rivali dei Greymane. Dopo la battaglia, Kliff si ritrova separato dai suoi compagni e intraprende un viaggio nel continente di Pywel per ritrovarli. Durante la sua ricerca, Kliff viene a sapere che Oongka, un suo fidato alleato, si trova nella regione di Calphade, coinvolto in una violenta ribellione.
La situazione a Calphade è critica. Cassius Morten, un traditore al servizio del marchese Stefan Lanford, signore di Calphade e alleato dei Greymane, si è alleato con i Black Bears per rovesciare Lanford, gettando la regione nel caos. Kliff si getta nella mischia con l’obiettivo di sopraffare i ribelli e le milizie dei Black Bears, ribaltando l’esito dello scontro a vantaggio delle forze di Calphade. Sul teatro dello scontro, Kliff ritrova Oongka, che aveva affiancato Lanford nella lotta contro gli insorti, e affronta Cassius Morten, concludendo così la ribellione di Calphade.
## Meccaniche di combattimento e strategie di guerra
Il cuore pulsante di Crimson Desert è incentrato sul suo robusto sistema di combattimento e sull’ampia cornice di conflitto su vasta scala. I giocatori si troveranno immersi in un campo di battaglia dinamico e caotico, con centinaia di NPC che combattono in tempo reale. Kliff dovrà svolgere diverse incombenze sul fronte, come manovrare cannoni d’assedio, neutralizzare le fortificazioni nemiche e prestare soccorso agli alleati in difficoltà.
Il sistema di battaglia offre una notevole libertà strategica. Kliff può permutare tra varie armi, eseguire schivate e parate precise per assicurarsi un primato tattico. Un ulteriore strato di complessità nel combattimento è dato dall’Axiom Bracelet, un bracciale che impregna gli attacchi di poteri elementali, come fuoco, ghiaccio e fulmini. Ogni potere elementale produce effetti distinti sui nemici: una freccia infuocata esplode all’impatto, mentre un fendente di spada intriso di ghiaccio può immobilizzare gli avversari, espoendoli ad ulteriori attacchi. Per il supporto a distanza, Kliff può servirsi delle “Artillery Whistling Arrows” per lanciare un distruttivo bombardamento di artiglieria su un punto selezionato.

## Esplorazione e scontri con i boss
L’esplorazione del vasto continente di Pywel è resa fluida da una varietà di metodi di attraversamento. Oltre a poter cavalcare, Kliff può impiegare abilità speciali come “Crow’s Wing” per planare e coprire rapidamente grandi distanze, o “Axiom Force” per eseguire manovre agili sia nell’esplorazione che in combattimento.
Il gameplay raggiunge il suo apice in spettacolari scontri con i boss. Nella demo, Kliff affronta inizialmente un formidabile guerriero dei Black Bears, un avversario la cui imponente mole e forza bruta richiedono un approccio tattico diverso rispetto ai soldati comuni. La resa dei conti finale si svolge contro Cassius Morten, un nemico formidabile armato di mazza e scudo. Per avere la meglio, i giocatori possono sfruttare l’ambiente circostante: dopo averlo indebolito, Kliff può sradicare i pilastri distrutti durante la battaglia per usarli come armi improvvisate e infliggere danni massicci.
Tutto ciò è reso possibile dal “BlackSpace Engine”, il motore grafico proprietario di Pearl Abyss, che anima un mondo di gioco con grafica di alta qualità, effetti di luce naturali e condizioni meteorologiche variabili.
Nonostante le premesse promettenti, Crimson Desert ha subito diversi rinvii. Annunciato inizialmente a dicembre 2020, il gioco era atteso per il 2025, ma Pearl Abyss ha recentemente confermato che il lancio è stato posticipato al primo trimestre del 2026. Questo ritardo potrebbe essere dovuto alla volontà degli sviluppatori di perfezionare ulteriormente il gioco e garantire un’esperienza di alta qualità al momento del lancio.
Crimson Desert sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC tramite Steam.
## I nostri consigli
Consiglio per i gamer occasionali: Se siete interessati a Crimson Desert, vi consigliamo di seguire attentamente gli sviluppi del gioco e di leggere le recensioni al momento del lancio. In questo modo, potrete farvi un’idea più precisa della qualità del gioco e decidere se vale la pena acquistarlo.
Nozione per gamer esperti: Prestate attenzione alle diverse build e specializzazioni disponibili per Kliff. Sperimentate con le diverse armi, abilità e poteri elementali per trovare lo stile di gioco che più vi si addice. La capacità di adattarsi alle diverse situazioni e di sfruttare al meglio le proprie risorse sarà fondamentale per avere successo in Crimson Desert.
In definitiva, Crimson Desert rappresenta un’interessante aggiunta al panorama dei giochi di ruolo d’azione open world. Resta da vedere se il gioco sarà in grado di soddisfare le elevate aspettative che si sono create attorno ad esso.