
Battlefield 6: Digital Foundry svela i segreti della beta
- Digital Foundry elogia il livello di rifinitura paragonabile a un titolo day one.
- Distruttibilità ambientale migliorata rispetto a Battlefield 5 e Battlefield 2049.
- Beta supera i record di giocatori di Call of Duty e precedenti Battlefield su Steam.
L’attesa per il nuovo capitolo di Battlefield è palpabile, e la recente open beta di Battlefield 6 (titolo provvisorio) ha fornito un’anteprima succulenta di ciò che i giocatori possono aspettarsi. Mentre i preordini continuano a crescere, l’analisi tecnica di Digital Foundry (DF) ha suscitato un’ondata di entusiasmo, pur evidenziando alcune aree di miglioramento.
Analisi tecnica della Beta: Un verdetto positivo
Digital Foundry ha espresso un parere favorevole sull’esperienza offerta dalla beta pubblica di Battlefield 6. Secondo DF, il gioco appare già pronto per il lancio, con un livello di rifinitura elevato, paragonabile a quello che ci si aspetterebbe da un titolo al day one. Nonostante la presenza di alcuni bug, glitch e problemi prestazionali, questi sembrano essere facilmente risolvibili.
Un aspetto particolarmente apprezzato è la distruttibilità ambientale, che rappresenta un passo avanti rispetto a Battlefield 5 e Battlefield 2049. Tuttavia, DF suggerisce che questo aspetto potrebbe essere ulteriormente migliorato implementando un sistema che tenga conto dei punti deboli di rottura degli edifici. Questo aggiungerebbe un livello di realismo e strategia ancora maggiore alle dinamiche di gioco.

- 🚀 Finalmente un Battlefield che guarda al futuro......
- 🤔 Distruttibilità migliorata? Forse troppo poco......
- 🎮 E se Battlefield diventasse un simulatore di guerriglia urbana...?...
Performance e ottimizzazione
Per quanto riguarda le performance, DF ha preferito non esprimere giudizi definitivi, data la natura stessa della beta. Tuttavia, è stato evidenziato un vantaggio prestazionale giocando su PlayStation 5 Pro, mentre sono stati riscontrati cali di framerate durante i test multiplayer su Xbox Series S. La differenza tra Xbox Series X e Series S è apparsa più marcata rispetto a quella tra PS5 Pro e PS5 standard.
Visivamente, l’opzione SSGI (Screen Space Global Illumination) su PC ha offerto i risultati migliori, garantendo un’illuminazione più naturale. DF suggerisce che questa funzionalità dovrebbe essere inclusa anche per PlayStation 5 Pro. Inoltre, l’aggiunta di effetti ray tracing su PC potrebbe ulteriormente migliorare l’aspetto visivo del gioco.
Critiche e controversie
Nonostante i pareri positivi, la beta di Battlefield 6 non è stata esente da critiche. Alcuni giocatori hanno lamentato le dimensioni ridotte della modalità Rush 12v12, ritenendola troppo limitata. Tuttavia, si spera che le mappe più grandi presenti nella versione finale del gioco possano risolvere questo problema.
Un’altra critica riguarda la mancanza di innovazione rispetto ai precedenti titoli della serie. Sebbene Battlefield 6 offra un’esperienza solida e ben rifinita, alcuni giocatori potrebbero desiderare un approccio più audace e sperimentale.
Nonostante queste critiche, la beta di Battlefield 6 ha già superato il record di giocatori contemporanei di Call of Duty, così come i record dei precedenti giochi di Battlefield su Steam. Questo dimostra l’enorme interesse e l’attesa che circondano il nuovo capitolo della serie. La seconda open beta di Battlefield 6 si è conclusa il 17 agosto 2025.
I nostri consigli
La beta di Battlefield 6 ha offerto uno sguardo promettente sul futuro della serie. Sebbene siano presenti alcune aree di miglioramento, il gioco sembra essere sulla buona strada per offrire un’esperienza di sparatutto coinvolgente e tecnicamente avanzata.
Per i gamer occasionali, un consiglio è quello di sperimentare con le diverse classi e armi disponibili, per trovare lo stile di gioco più adatto alle proprie preferenze. Non abbiate paura di provare nuove tattiche e di collaborare con i compagni di squadra per ottenere la vittoria.
Per i gamer esperti, invece, un consiglio è quello di approfondire le meccaniche di distruttibilità ambientale, sfruttando i punti deboli degli edifici per creare nuove opportunità tattiche. Inoltre, è importante tenere d’occhio le impostazioni grafiche, per trovare il giusto equilibrio tra prestazioni e qualità visiva.
In definitiva, Battlefield 6 sembra avere il potenziale per diventare uno dei titoli di punta del genere sparatutto. Non resta che attendere l’uscita della versione finale per scoprire se le promesse della beta saranno mantenute. Ricordate che l’esperienza di gioco è soggettiva e che il divertimento è l’obiettivo principale. Quindi, preparatevi a scendere in campo e a vivere intense battaglie! Buon divertimento!