
Gamescom 2025: scopri i titoli imperdibili e le novità assolute
- Gamescom 2025: dal 19 al 24 agosto a Colonia, Germania.
- IGN partner ufficiale: stream Opening Night Live e 2 stream Xbox.
- Titoli attesi: Resident Evil Requiem e Call of Duty: Black Ops 7.
- Prova Hollow Knight: Silksong su PC e ROG Xbox Ally.
- Ubisoft presenta aggiornamenti su The Division 2 e un nuovo progetto.
- Future Games Show: oltre 50 giochi, anteprime e demo.
Gamescom 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di videogiochi di tutto il mondo. La fiera, che si terrà a Colonia, in Germania, dal 19 al 24 agosto, offrirà una panoramica completa sulle novità del settore, con presentazioni, demo giocabili e annunci esclusivi. IGN sarà il partner ufficiale per la copertura dell’evento, trasmettendo in diretta i momenti salienti e fornendo approfondimenti sulle ultime tendenze del gaming.
Cosa aspettarsi da gamescom 2025
L’edizione 2025 di gamescom promette di essere ricca di sorprese e annunci importanti. IGN trasmetterà in diretta l’Opening Night Live, i due stream di Xbox, il gamescom Award Show e quattro giorni di copertura in studio con interviste esclusive, trailer e demo giocabili.
Tra i titoli più attesi, spiccano Resident Evil Requiem e Call of Duty: Black Ops 7, che saranno presentati durante l’Opening Night Live. I fan potranno inoltre ammirare la cinematica di apertura di World of Warcraft: Midnight e scoprire nuovi dettagli su Lords of the Fallen II. Un’altra attrazione sarà la possibilità di provare Hollow Knight: Silksong presso lo stand Xbox, sia su PC che su ROG Xbox Ally.

Xbox avrà una presenza significativa all’evento, presentando titoli come Grounded 2, Keeper, Call of Duty: Black Ops 7, Ninja Gaiden 4, Overwatch 2 e The Outer Worlds 2. IGN, dal canto suo, offrirà esclusive su Borderlands 4, Marvel’s Deadpool VR, Anno 117: Pax Romana, Invincible VS, STALKER e Infinity Nikki.
Ubisoft parteciperà a gamescom con due panel dedicati a The Division 2, fornendo aggiornamenti su The Division Resurgence, il gioco mobile in fase di sviluppo, e annunciando un “grande progetto” legato al franchise.
- 🎉 Gamescom 2025 si preannuncia spettacolare, non vedo l'ora di......
- 🤔 Tutti entusiasti per Gamescom, ma non dimentichiamoci dei......
- 🎮 Gamescom è più di semplici giochi, è un'occasione per......
Programma di gamescom 2025
gamescom 2025 inizierà martedì 19 agosto con l’Opening Night Live, condotto da Geoff Keighley. L’evento, della durata di circa due ore, sarà preceduto da un pre-show di 30 minuti e seguito da un post-show di IGN.
Il programma proseguirà con i seguenti eventi:
Mercoledì 20 agosto: IGN gamescom studio Day 1; Xbox Day 1 livestream; Into the Infinite Showcase.
*Giovedì 21 agosto: IGN gamescom studio Day 2; Xbox Day 2 livestream.
*Venerdì 22 agosto: gamescom Award Show.
*Sabato 23 agosto: IGN gamescom studio Day 3.
*Domenica 24 agosto: IGN gamescom studio Day 4.
Il Future Games Show tornerà a gamescom con una presentazione condotta da David Hayter (Snake in Metal Gear Solid) e Maggie Robertson (Lady Dimitrescu in Resident Evil Village). L’evento includerà oltre 50 giochi, tra cui anteprime mondiali, nuovi trailer e demo a sorpresa.
Bethesda trasmetterà in diretta da gamescom per tre giorni, a partire dal 22 agosto, con interviste agli sviluppatori, presentazioni di giochi, segmenti dedicati alla community e tour dell’evento.
Nintendo sarà presente a gamescom 2025 con demo giocabili per Nintendo Switch e la sua prossima console, Switch 2. Tra i titoli in mostra, spiccano Metroid Prime 4: Beyond e Pokemon Legends Z-A.
Dove seguire gamescom 2025
Sarà possibile seguire gamescom 2025 attraverso i seguenti canali:
IGN.com (homepage)
Twitter di IGN
Canale Twitch di IGN
Canale YouTube di IGN Pagina Steam di gamescom di IGN
App iOS di IGN
App Android di IGN
Roku
App IGN per Android TV App IGN per Amazon Fire TV
Apple TV
Pluto TV
Xbox trasmetterà i suoi stream su YouTube, Twitch, TikTok e Facebook, offrendo anche versioni in diverse lingue, tra cui cinese tradizionale, tedesco, francese, giapponese, portoghese brasiliano e spagnolo messicano, oltre a descrizioni audio in inglese e ASL.
I nostri consigli
gamescom 2025 si preannuncia come un evento ricco di novità e sorprese per tutti gli appassionati di videogiochi. L’opportunità di provare in anteprima titoli attesissimi come Hollow Knight: Silksong* e di scoprire nuovi progetti in sviluppo rende la fiera un appuntamento imperdibile.
Per i gamer occasionali, consigliamo di seguire l’Opening Night Live per scoprire i titoli più promettenti in arrivo nei prossimi mesi. Per i giocatori più esperti, suggeriamo di tenere d’occhio gli stream di Xbox e Bethesda per approfondire la conoscenza di giochi specifici e scoprire dettagli esclusivi.
È importante ricordare che, al di là degli annunci e delle presentazioni, gamescom rappresenta un’occasione unica per entrare in contatto con la community di appassionati e condividere la propria passione per i videogiochi. L’evento offre uno spaccato sul futuro del settore e stimola una riflessione sul ruolo sempre più importante che i videogiochi rivestono nella nostra società. I videogiochi non sono solo intrattenimento, ma anche una forma d’arte, un mezzo di espressione e uno strumento di socializzazione. Partecipare a eventi come gamescom significa immergersi in un mondo in continua evoluzione e contribuire a plasmare il futuro del gaming.