
Marvel Tokon: Fighting Souls: sarà questo il picchiaduro definitivo?
- Dopo quasi 10 anni, ritorna un picchiaduro Marvel.
- Formato 4v4 a squadre: novità nel genere tag fighter.
- Beta per PlayStation 5 prevista per settembre 2025.
Nel panorama videoludico odierno, caratterizzato da una crescente espansione del marchio Marvel in diversi generi, si assiste al ritorno di un classico: i picchiaduro. Dopo quasi un decennio dall’uscita di “Marvel vs Capcom: Infinite” nel 2017, *Marvel Tokon: Fighting Souls si propone come erede spirituale del genere, riportando i supereroi Marvel nell’arena dei fighting game.
Questo nuovo titolo, sviluppato da Arc System Works, nota per i suoi lavori su BlazBlue e Guilty Gear, promette di rinnovare il genere con uno stile visivo unico e un gameplay innovativo. L’annuncio del gioco ha suscitato grande interesse, soprattutto per la scelta di Arc System Works come sviluppatore, tradizionalmente associata a Capcom per i picchiaduro Marvel.
La genesi del progetto è curiosa: sembra che tutto sia iniziato con un invito a bere da parte di PlayStation al team di Arc System Works. Da lì, è nata l’idea di creare un nuovo picchiaduro Marvel, un’opportunità che ArcSys ha colto al volo.
Un’esperienza di gioco innovativa
“Marvel Tokon: Fighting Souls” si distingue per il suo formato 4v4 a squadre*, un’innovazione nel genere dei tag fighter, solitamente limitato a team di tre personaggi. Questa scelta introduce nuove dinamiche di gioco e strategie di team building.
Il gameplay è stato progettato per essere accessibile ai nuovi giocatori, pur mantenendo un elevato livello di profondità per i veterani del genere. I giocatori possono eseguire una varietà di azioni con input tradizionali o con comandi semplificati, facilitando l’apprendimento senza sacrificare la complessità strategica.
Una caratteristica interessante è la suddivisione degli stage in tre sezioni. I giocatori possono lanciare gli avversari attraverso le pareti per sbloccare nuovi personaggi e aumentare l’intensità del combattimento. Questa meccanica, simile a quella vista in Guilty Gear: Strive, aggiunge un elemento dinamico e imprevedibile agli scontri.

- 🤩 Finalmente un picchiaduro Marvel innovativo che......
- 🤔 4v4? Non so, preferivo i classici scontri 1v1 perchè......
- 🤯 Arc System Works e Marvel? Un connubio inaspettato, ma forse......
Stile visivo e roster
L’estetica di “Marvel Tokon: Fighting Souls” è un elemento distintivo. Arc System Works ha reinventato i personaggi Marvel con uno stile anime vibrante e dinamico, ispirato ai fumetti piuttosto che ai film. La presentazione visiva è curata in ogni dettaglio, dalla schermata di selezione dei personaggi che crea una copertina di fumetto personalizzata, all’animazione dell’inizio del match che simula la creazione di un fumetto in tempo reale.
Il roster iniziale include personaggi come Captain America, Iron Man, Spider-Man, Doctor Doom, Storm, Ms. Marvel, Star-Lord e Ghost Rider (Robbie Reyes). La presenza di personaggi meno noti dell’universo Marvel suggerisce la volontà di esplorare aspetti più insoliti e originali del franchise.
Beta e prospettive future
Dopo la presentazione all’EVO 2025, è stata annunciata una closed beta per PlayStation 5, prevista per settembre 2025. La beta permetterà ai giocatori di testare il gameplay online e di provare alcuni dei personaggi disponibili, tra cui Iron Man, Ms Marvel, Dr. Doom, Captain America, Storm e Star Lord.
L’uscita completa di “Marvel Tokon: Fighting Souls” è prevista per il 2026 su PS5 e PC. Il gioco si propone come un’esperienza innovativa e accessibile nel genere dei picchiaduro, capace di attrarre sia i fan di lunga data dei Marvel vs Capcom sia i nuovi giocatori.
I nostri consigli
“Marvel Tokon: Fighting Souls” rappresenta un’opportunità per i giocatori occasionali di avvicinarsi al genere dei picchiaduro. Il nostro consiglio è di iniziare con un personaggio che vi piace particolarmente, concentrandovi sull’apprendimento dei comandi base e delle combo semplici. Non abbiate paura di sperimentare e di chiedere consigli ai giocatori più esperti.
Per i gamer più esperti, “Marvel Tokon: Fighting Souls” offre un sistema di combattimento ricco di sfumature e strategie. Il consiglio è di studiare a fondo le meccaniche di gioco, di sperimentare con diverse combinazioni di personaggi e di analizzare le partite dei giocatori professionisti per migliorare le proprie abilità.
La competizione nei fighting game è un viaggio continuo di apprendimento e miglioramento. Non scoraggiatevi di fronte alle sconfitte, ma utilizzatele come opportunità per crescere e affinare le vostre strategie. Ricordate che il divertimento è l’elemento più importante del gioco.