
Metroid Prime 4: Beyond, quando uscirà l’attesissimo sequel?
- Annuncio di Metroid Prime 4 nel 2017, poi riavviato nel 2019.
- Classificazione in Corea del Sud per giocatori dai 12 anni in su.
- Sviluppo affidato a Retro Studios, creatori dei primi 3 giochi.
L’attesa per Metroid Prime 4: Beyond si fa sempre più palpabile. A distanza di otto anni dall’annuncio iniziale, i fan di tutto il mondo sono in fibrillazione per l’arrivo del quarto capitolo della saga, un titolo che promette di essere un punto di riferimento sia per Nintendo Switch che per la sua erede, Nintendo Switch 2.
L’indizio dalla Corea del Sud
Un segnale incoraggiante è giunto dalla Corea del Sud, dove il gioco ha ricevuto una classificazione per giocatori dai 12 anni in su. Questo evento, apparentemente banale, ha riacceso le speranze dei fan, alimentando le speculazioni su un imminente annuncio della data di uscita. La classificazione, depositata il 10 luglio 2025 e pubblicata in data odierna, non rivela dettagli inediti sulla trama o sul gameplay, limitandosi a confermare la presenza di “lieve violenza” legata all’utilizzo di armi da parte di Samus Aran contro forme di vita aliene.

- 🚀 Finalmente! Otto anni di attesa, ma sembra che stiamo arrivando......
- 🤔 Classificazione per i 12+? Spero che non abbassino troppo la difficoltà......
- 🕰️ Riavvio dello sviluppo? Forse è stata la mossa giusta per garantire......
Rumors e speculazioni
L’attribuzione della classificazione ha coinciso con le crescenti voci di un imminente Nintendo Direct, un evento in cui la casa di Kyoto è solita svelare le proprie carte per il futuro. Diversi insider del settore, tra cui NateTheHate e VGC, hanno confermato l’esistenza di report che indicano un Direct in arrivo entro la fine di luglio. Se queste indiscrezioni si rivelassero fondate, Metroid Prime 4: Beyond potrebbe essere uno dei protagonisti dell’evento, con l’annuncio tanto atteso della data di uscita. L’attesa è resa ancora più febbrile dalla scarsità di informazioni ufficiali sul gioco, che ha alimentato un’ondata di speculazioni e teorie tra i fan. Un esempio eclatante è rappresentato dall’errore di un cartellone pubblicitario nella metropolitana di Londra, che annunciava l’uscita del gioco “out now”, generando un’ondata di entusiasmo e delusione tra i pendolari.
Un’attesa travagliata
Lo sviluppo di Metroid Prime 4: Beyond è stato tutt’altro che lineare. Annunciato nel 2017, il progetto ha subito un riavvio completo nel 2019, quando Nintendo ha deciso di affidare lo sviluppo a Retro Studios, lo studio responsabile dei primi tre capitoli della serie. Questa decisione, sebbene accolta con favore dai fan, ha inevitabilmente allungato i tempi di sviluppo, alimentando le preoccupazioni sulla qualità del prodotto finale. Nonostante le difficoltà, Nintendo ha sempre ribadito la propria fiducia nel progetto, confermando l’uscita del gioco nel corso del 2025, sia su Nintendo Switch che su Nintendo Switch 2. Questa scelta testimonia la volontà di Nintendo di raggiungere il pubblico più ampio possibile, offrendo un’esperienza di gioco di alta qualità su entrambe le piattaforme.
I nostri consigli
L’attesa per Metroid Prime 4: Beyond è comprensibile, considerando la storia e l’importanza della serie nel panorama videoludico. Per ingannare l’attesa, consigliamo ai giocatori occasionali di riscoprire i primi tre capitoli della serie, disponibili su Nintendo Switch Online. Questa è un’ottima occasione per immergersi nell’atmosfera unica di Metroid Prime e prepararsi al meglio all’arrivo del quarto capitolo.
Per i giocatori più esperti, suggeriamo di esplorare le numerose mod e patch create dalla community per i primi Metroid Prime. Queste modifiche offrono nuove sfide, contenuti inediti e la possibilità di personalizzare l’esperienza di gioco, rendendo l’attesa per Metroid Prime 4: Beyond ancora più stimolante.
In definitiva, l’attesa per Metroid Prime 4: Beyond è un’occasione per riflettere sull’importanza della pazienza e della passione nel mondo dei videogiochi. A volte, le attese più lunghe sono quelle che ci regalano le soddisfazioni più grandi. E tu, sei pronto a tornare su Tallon IV?