
Nintendo Switch 2: cosa rivela il nuovo playtest?
- Playtest compatibile con Switch 2 previsto per fine luglio 2025.
- Solo 40.000 partecipanti globali con abbonamento Nintendo Switch Online.
- Iscrizioni dal 21 al 23 luglio, test dal 29.
Playtest Program, previsto per la fine di luglio 2025. La particolarità di questa edizione è la compatibilità con la nuova console, la Switch 2. Questo evento segue un precedente test svoltosi nell’ottobre del 2024, limitato alla console Switch originale.
Le candidature per partecipare al playtest sono aperte a tutti gli abbonati a Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo, ma il numero di partecipanti sarà limitato a 40.000 a livello globale. Come nel precedente test, i contenuti del software rimarranno segreti, anche se alcune informazioni sono trapelate online l’anno scorso.
Le iscrizioni sono aperte a partire dal 21 luglio e si chiuderanno il 23 luglio. I partecipanti selezionati potranno accedere al playtest dal 29 luglio all’11 agosto. Per partecipare, è necessario avere più di 18 anni, un abbonamento attivo a Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo e un account registrato in uno dei seguenti paesi: Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Giappone, Francia, Germania, Italia, Spagna, Brasile o Messico.
Nintendo ha ribadito l’importanza della segretezza, chiedendo ai partecipanti di non divulgare informazioni sul software o sul sito web del programma.
Il mistero del gioco testato
Durante il playtest dell’anno scorso, Nintendo ha utilizzato azioni di copyright per rimuovere screenshot del software segreto dai social media. Tuttavia, alcune prove del test sono ancora reperibili online. Il gioco in questione è stato paragonato a una versione Nintendo di Minecraft, in cui gli utenti possono raccogliere e assemblare blocchi per creare strutture in aree specifiche di un mondo condiviso. I filmati di gioco trapelati mostravano una versione in fase di sviluppo, suggerendo che Nintendo stesse esplorando il concetto con giocatori reali.

- 🚀 Che figata! Un nuovo gioco online per Switch 2... ...
- 😠 Ancora escluso il mio paese dai playtest, che rabbia... ...
- 🤔 Ma se questo gioco fosse una sorta di metaverso Nintendo...?...
Compatibilità con Switch 2 e implicazioni future
La compatibilità del playtest con la Switch 2 solleva interrogativi sul futuro del gioco e sul suo possibile ruolo nel lancio della nuova console. Sebbene non siano stati rivelati dettagli specifici, è plausibile che Nintendo stia valutando di integrare il gioco come parte dell’offerta online della Switch 2.
La decisione di Nintendo di includere la compatibilità con la Switch 2 nel playtest suggerisce un impegno a garantire una transizione fluida per i giocatori che passeranno alla nuova console. La retrocompatibilità, confermata dal presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa, permetterà ai giocatori di continuare a utilizzare la loro libreria di giochi Switch sulla nuova piattaforma.
Reazioni e controversie
Nonostante l’entusiasmo per il nuovo playtest, alcuni utenti hanno espresso delusione per l’esclusione di alcuni paesi, come l’Australia. Inoltre, la segretezza imposta da Nintendo ha generato curiosità e speculazioni sulla natura del gioco testato.
Le fughe di notizie durante il precedente playtest hanno dimostrato la difficoltà di mantenere il segreto in un’era di social media e condivisione online. Tuttavia, Nintendo sembra determinata a proteggere le informazioni sul suo nuovo progetto, ricorrendo anche a misure legali per rimuovere contenuti non autorizzati.
I nostri consigli
Il nuovo playtest di Nintendo rappresenta un’opportunità per i giocatori di dare un’occhiata in anteprima a un potenziale nuovo titolo e di contribuire al suo sviluppo. Per i gamer occasionali, consigliamo di tenere d’occhio le notizie e le indiscrezioni sul gioco, anche se è importante ricordare che si tratta di una versione in fase di sviluppo e che il prodotto finale potrebbe essere diverso.
Per i gamer esperti, suggeriamo di analizzare attentamente le informazioni trapelate e di cercare di individuare le possibili implicazioni del gioco per il futuro di Nintendo e del suo ecosistema online. La compatibilità con la Switch 2 e la natura collaborativa del gioco potrebbero indicare una nuova direzione per la società, orientata verso esperienze di gioco più sociali e condivise.
In definitiva, il playtest di Nintendo è un evento da seguire con attenzione, in quanto potrebbe rivelare importanti dettagli sul futuro del gaming e sull’evoluzione della strategia di Nintendo.