
Donkey Kong Bananza: cosa aspettarsi dal ritorno del re della giungla su Switch 2
- Vendite switch 2: superati i 3,5 milioni di unità vendute nei primi giorni.
- Sviluppato dal team di Super Mario Odyssey, alla ricerca di banane giganti.
- Pauline permette a Donkey Kong di trasformarsi in altri animali.
È il 15 luglio 2025 e l’attesa è palpabile: Donkey Kong Bananza sta per fare il suo debutto esclusivo su Nintendo Switch 2 il 17 luglio. A più di un decennio dall’uscita di Donkey Kong Country: Tropical Freeze, il ritorno del celebre gorilla è un evento significativo per il panorama videoludico.
L’impatto di Donkey Kong Bananza sul lancio di Switch 2
Nintendo ha segnato un record di vendite con Switch 2, superando i 3,5 milioni di unità vendute nei primi giorni. Nonostante questo successo iniziale, la line-up di lancio presentava poche esclusive sviluppate internamente, affidandosi principalmente a Mario Kart World per incentivare le vendite dei bundle. La retrocompatibilità ha reso accessibile gran parte del catalogo della prima Switch, ma la mancanza di titoli esclusivi ha sollevato interrogativi sull’effettiva necessità di un aggiornamento hardware. Donkey Kong Bananza si propone come il titolo di punta per Switch 2, offrendo un’esperienza di azione e avventura che si discosta dalla competizione multiplayer, concentrandosi sull’esplorazione e la risoluzione di enigmi. Il gioco, sviluppato dal team di Super Mario Odyssey, vede Donkey Kong impegnato nella ricerca di banane giganti, accompagnato da Pauline, personaggio già noto in Super Mario Odyssey.

- 🎉 Non vedo l'ora di giocarci, sembra un'esperienza fantastica......
- 🤔 Distruttibilità degli ambienti e cali di frame rate? Forse è meglio aspettare......
- 🤯 Pauline che cavalca Donkey Kong e lancia oggetti? Che idea folle......
Un’esperienza di gioco incentrata sulla distruzione creativa
Una delle caratteristiche principali di Donkey Kong Bananza è la distruttibilità degli ambienti. I giocatori possono demolire scenari con la forza bruta di Donkey Kong, rivelando tesori e aree nascoste. La demo del gioco ha mostrato semplici prove basate sull’utilizzo di materiali esplosivi per aprire nuovi percorsi e sconfiggere i nemici. *Pauline, la fidata partner di Donkey Kong, riveste un ruolo essenziale nel corso dell’avventura, sia nella modalità storia che nelle missioni secondarie. Le sue abilità canore permettono a Donkey Kong di trasformarsi temporaneamente in altri animali, come uno struzzo capace di planare. Sebbene Pauline sia controllabile, il suo stile di gioco differisce: resta aggrappata alla schiena del gorilla e sferra attacchi assorbendo elementi circostanti per poi scagliarli come proiettili testuali. La modalità cooperativa presenta alcune sfide, poiché Pauline segue i movimenti di Donkey Kong, rendendo complessi gli scontri con i boss. La demo ha evidenziato l’uso dei controlli in stile mouse, che hanno reso l’esperienza più frenetica per chi preferisce il controller.
Prestazioni e aspettative per il futuro
Nonostante la mancanza di giochi first-party non abbia influito negativamente sulle vendite iniziali di Switch 2, l’analista Mat Piscatella ha sottolineato che il vero test sarà nei mesi successivi al lancio, in particolare durante il periodo natalizio. Donkey Kong Bananza potrebbe stimolare le vendite estive, ma il successo a lungo termine dipenderà dall’arrivo di altri titoli importanti come Metroid Prime 4: Beyond. L’uscita di Donkey Kong Bananza è vista come una mossa strategica per rafforzare il catalogo di Switch 2 con un titolo d’azione e avventura che si discosta dai soliti protagonisti. Il direttore di Donkey Kong Bananza, Kazuya Takahashi, ha ammesso la presenza di alcune problematiche legate alle prestazioni nel gioco, specificando che il team ha privilegiato l’aspetto ludico e il divertimento. Takahashi ha menzionato l’uso di effetti come l’hit-stop e il rallentatore per enfatizzare gli impatti, nonché la tecnologia voxel che causa modifiche e distruzioni ambientali su larga scala. Pur essendo consapevoli dei possibili cali di prestazioni, gli sviluppatori hanno cercato di bilanciare questi aspetti con un’esperienza di gioco fluida e coinvolgente.
I nostri consigli
Donkey Kong Bananza sta scalando rapidamente le classifiche dei giochi più attesi, come dimostrato dalla posizione di rilievo nella lista di Famitsu. Questo indica un forte interesse da parte del pubblico giapponese, noto per i suoi gusti specifici. Il gioco si posiziona come un titolo chiave per il successo di Switch 2, offrendo un’esperienza di gioco innovativa e coinvolgente.
In conclusione, Donkey Kong Bananza si preannuncia come un titolo imperdibile per i possessori di Nintendo Switch 2. Se sei un giocatore occasionale, ti consigliamo di approcciarti al gioco con la mentalità di esplorare e distruggere, sfruttando al massimo le abilità di Donkey Kong e Pauline. Per i gamer più esperti, invece, suggeriamo di sperimentare con le diverse combinazioni di attacchi e trasformazioni per massimizzare l’efficacia in combattimento. Ricorda, la chiave è divertirsi e lasciarsi trasportare dall’esperienza di gioco. Un consiglio extra: presta attenzione ai dettagli ambientali*, spesso nascondono segreti e bonus che possono fare la differenza.