
Virtua Fighter 5 R. E. V. O.: Pronti alla rissa cross-platform su console?
- Virtua Fighter 5 R. E. V. O. arriva su console nel 2025.
- Supporto cross-play: sfida amici su diverse piattaforme.
- Rollback netcode riduce il lag per un'esperienza fluida.
- Nuovi contenuti in arrivo per la versione console.
Virtua Fighter 5 R. E. V. O., l’ultima iterazione del leggendario picchiaduro 3D di SEGA, si prepara a sbarcare su PlayStation 5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch 2. L’annuncio, giunto durante il Virtua Fighter Direct Spring 2025, ha entusiasmato i fan della serie, desiderosi di poter competere sulle console di ultima generazione.
Rivoluzione Multipiattforma e Cross-Play
La decisione di portare Virtua Fighter 5 R. E. V. O. su più piattaforme rappresenta un cambio di rotta significativo per SEGA e Ryu Ga Gotoku Studio. Inizialmente rilasciato su PC tramite Steam, il gioco si appresta ora a raggiungere un pubblico più ampio, grazie anche al supporto del cross-play. Questa funzionalità permetterà ai giocatori di sfidarsi online indipendentemente dalla piattaforma utilizzata, ampliando notevolmente la community e le opportunità di matchmaking. Il produttore del progetto Virtua Fighter, Seiji Aoki, ha sottolineato l’importanza di questa scelta, affermando che il team di sviluppo desidera offrire a tutti gli utenti la possibilità di godere di Virtua Fighter 5 R. E. V. O..
- 🎉 Finalmente Virtua Fighter su console, era ora che......
- 🤔 Cross-play? Rollback netcode? Troppo bello per essere vero......
- 🔄 E se Virtua Fighter fosse rinato grazie a un'altra saga......
Rollback Netcode: Un’Esperienza Online Ottimale
Un altro elemento chiave di questa versione multipiattaforma è l’implementazione del rollback netcode. Questa tecnologia, già presente nella versione Steam, mira a ridurre il lag e a migliorare la reattività dei comandi durante le partite online. Il rollback netcode è particolarmente apprezzato dai giocatori competitivi, in quanto garantisce un’esperienza di gioco più fluida e precisa, anche in presenza di connessioni internet non ottimali. L’inclusione di questa funzionalità su tutte le piattaforme è un segnale chiaro dell’impegno di SEGA nel fornire un’esperienza online di alta qualità.

Più di un Semplice Porting: Nuovi Contenuti in Arrivo
Le sorprese non finiscono qui. Seiji Aoki ha anticipato che la versione console di Virtua Fighter 5 R. E. V. O. non sarà un semplice porting della versione PC. Il team di sviluppo sta lavorando all’aggiunta di nuovi contenuti, che verranno svelati in futuro. Al momento non sono stati forniti dettagli specifici, ma si può ipotizzare l’introduzione di nuovi personaggi, modalità di gioco, opzioni di personalizzazione o miglioramenti grafici. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza di gioco ancora più ricca e appagante, in grado di soddisfare sia i fan di lunga data che i nuovi giocatori.
I nostri consigli
L’arrivo di Virtua Fighter 5 R. E. V. O. su console rappresenta un’ottima opportunità per riscoprire un classico del genere picchiaduro 3D. Il gioco offre un sistema di combattimento profondo e tecnico, basato su tempismo, strategia e conoscenza dei propri personaggi. La presenza del rollback netcode e del cross-play promette un’esperienza online competitiva e coinvolgente.
Per i gamer occasionali, consigliamo di iniziare con la modalità allenamento, per familiarizzare con i comandi e le meccaniche di base. Successivamente, si può passare alla modalità arcade, per affrontare una serie di avversari controllati dall’IA e sbloccare nuovi contenuti.
Per i gamer esperti, suggeriamo di studiare a fondo le frame data dei personaggi, per ottimizzare le combo e le strategie di combattimento. Inoltre, è consigliabile partecipare a tornei online e offline, per mettere alla prova le proprie abilità contro altri giocatori e imparare nuove tecniche.
In definitiva, Virtua Fighter 5 R. E. V. O. è un gioco che premia la dedizione e la perseveranza. Con un po’ di pratica e impegno, è possibile raggiungere un livello di gioco elevato e competere con i migliori giocatori del mondo. La notizia del rilascio su console, con cross-play e rollback netcode, è un segnale positivo per il futuro della serie e per la community dei picchiaduro. Non resta che attendere ulteriori dettagli sui nuovi contenuti e prepararsi a scendere nell’arena virtuale.
Di tendenza



