
Oblivion remastered: abbiamo provato il ritorno del classico rpg, ecco cosa ne pensiamo
- Grafica ricostruita in Unreal Engine 5 con tecnologie come Nanite e Lumen.
- Include gioco base ed espansioni, per un totale di 120 GB di contenuti.
- Disponibile su PC, PS5, Xbox Series X|S, a partire da 54,99 €.
The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered è finalmente realtà. Bethesda Softworks e Virtuos hanno rilasciato a sorpresa, in data odierna, la versione rimasterizzata del celebre GDR del 2006, un titolo che ha segnato un’epoca nel panorama videoludico. L’annuncio è stato accompagnato da un trailer di lancio che ha subito catturato l’attenzione dei fan, mostrando i notevoli miglioramenti apportati al gioco.
Un Rinnovamento Profondo
Non si tratta di una semplice operazione di restyling grafico, ma di un vero e proprio rifacimento. Il team di sviluppo ha lavorato a fondo per rinnovare il titolo, portandolo su Unreal Engine 5 e introducendo una serie di migliorie che vanno ben oltre l’aspetto visivo. I personaggi sono stati completamente rimodellati, il sistema di sincronizzazione labiale è stato rivisto, il combattimento è stato migliorato e il feedback del controller è stato ottimizzato. La grafica è stata completamente ricostruita in Unreal Engine 5.
Il passaggio all’Unreal Engine 5 ha permesso di sfruttare tecnologie all’avanguardia come Nanite e Lumen, offrendo un livello di dettaglio mai visto prima negli scenari di Cyrodiil. Ogni elemento è stato ricreato con cura, rendendo ogni momento dell’esplorazione unico e coinvolgente. Il sistema di gioco è stato rielaborato per venire incontro alle esigenze dei giocatori odierni, *conservando però l’essenza che ha reso Oblivion una pietra miliare nel suo genere. È stata implementata la possibilità di effettuare scatti di corsa, l’interfaccia utente e i menu sono stati completamente ridisegnati, e diverse animazioni sono state aggiornate. Nuove linee di dialogo e interpretazioni vocali mai sentite prima sono state incluse.

Contenuti e Disponibilità
La versione rimasterizzata di The Elder Scrolls IV: Oblivion comprende sia il gioco originale sia le sue due espansioni principali, ovvero Knights of the Nine e Shivering Isles.* Sono inclusi anche tutti gli altri contenuti scaricabili aggiuntivi, come l’espansione Fighter’s Stronghold, Spell Tome Treasures, Vile Lair, Mehrunes’ Razor, The Thieves Den, Wizard’s Tower, Orrery e Horse Pack Armor. Questo garantisce un’esperienza di gioco completa e appagante, con centinaia di ore di contenuti da esplorare.
Il gioco è disponibile da subito su PC (Steam, Microsoft Store), PlayStation 5 e Xbox Series X|S. La versione Standard è inclusa nel catalogo del servizio in abbonamento Game Pass, rendendo il titolo accessibile a un vasto pubblico. Il prezzo di acquisto è di 54,99 € per la versione standard e 64,99 € per la versione deluxe. Quest’ultima include, oltre al gioco base in versione digitale, le armature, le armi e le armature per cavalli esclusive di Akatosh e Mehrunes Dagon, l’artbook in versione digitale e l’app della colonna sonora.
Le dimensioni del progetto sono considerevoli: sono necessari ben 120 GB di spazio per l’installazione. Questo dato testimonia la profondità dell’intervento realizzato e la quantità di contenuti inclusi.
Critiche e Aspettative
Nonostante l’entusiasmo generale, alcuni interrogativi rimangono aperti. In particolare, i fan si chiedono se la versione rimasterizzata supporterà le mod, un elemento fondamentale per la community di The Elder Scrolls. Al momento, non ci sono informazioni ufficiali a riguardo.
Un’altra questione riguarda la fedeltà all’opera originale. Virtuos ha dichiarato di aver preservato l’essenza del gioco, mantenendo alcuni sottosistemi e “scorciatoie”, come il glitch nel minigioco di scassinamento. Tuttavia, alcuni giocatori temono che le modifiche apportate al gameplay possano snaturare l’esperienza originale.
I nostri consigli
The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered rappresenta un’occasione imperdibile per rivivere un classico del genere GDR con una veste completamente rinnovata. Che siate veterani della serie o neofiti, questo titolo saprà sicuramente conquistarvi con la sua atmosfera unica, la sua trama avvincente e il suo vasto mondo da esplorare.
Per i gamer occasionali, consigliamo di approcciarsi al gioco con calma e pazienza, prendendosi il tempo necessario per esplorare il mondo di Cyrodiil e scoprire tutti i suoi segreti. Non abbiate paura di sperimentare con le diverse classi e abilità, e non esitate a chiedere aiuto alla community online in caso di difficoltà.
Per i gamer esperti, consigliamo di provare a giocare con mod che modificano il gameplay o aggiungono nuovi contenuti. Questo vi permetterà di personalizzare l’esperienza di gioco e di scoprire nuove sfide. Ricordate, inoltre, che Oblivion è un gioco che premia l’esplorazione e la sperimentazione. Non abbiate paura di uscire dai sentieri battuti e di scoprire cosa si nasconde dietro l’angolo.
In definitiva, The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered è un titolo che merita di essere giocato e riscoperto. Che siate fan della serie o semplici appassionati di videogiochi, questo titolo saprà sicuramente regalarvi ore di divertimento e intrattenimento. La sua uscita rappresenta un momento importante per il mondo del gaming, un’occasione per celebrare un classico e per guardare al futuro con rinnovato entusiasmo. Non perdete l’occasione di immergervi nuovamente nelle terre di Cyrodiil, un mondo ricco di avventure e di emozioni! Ricordate che il vero divertimento risiede nell’esplorazione e nella scoperta, quindi non abbiate paura di sperimentare e di trovare il vostro stile di gioco.
Di tendenza



